Categories: Dal Palazzo

BROLO – Dal primo consiglio comunale nomi e cariche per i prossimi anni.

 

 

Un consiglio comunale affollato, con tanti volti nuovi, emozione tra i giovani e per chi lascia, nel gioco naturale delle roteazioni posti ed incarichi, vedi Peppino Magistro, oggi assessore, che parlando ai nuovi consiglieri ha tradito la sua commozione.

Zeoppa la platea destinata al pubblico, tanti principi d’intenti enunciati nei loro primi discorsi da consiglieri e netta sembra la distizione anche dei ruoli, maggioranza di un lato ed opposizione dall’altro.

Irene  Ricciardello, decana dell’opposizione ha proposto la sua candidatura in contrasto con quella di Maria Ricciardello, voluta dalla maggioranza, poi alla conta dei voti ( ha preso solo i cinque voti del suo gruppo) ha rivendicato il ruolo della vicepresidenza per l’oppisizione, ma ovviamente, la maggioranza ha confermato la sua volontà ed il ruolo è andato a Carmelo Princiotta.

Che aveva, in qualità di consigliere anziano, avviato i lavori consiliari dallo scranno della presidenza.

Questo è stato certamente l’aspetto più politico del consiglio comunale di ieri, il primo dell’era “Salvo Messina bis”. Il resto è stato tutto preso dal giuramenti di fedeltà allo stato, alla regione, ed alla surroga dei consiglieri che sono andati in giunta.

Quindi il nuovo consiglio comunale  brolese sarà così composto:

Condipodero Cono, Di Luca Lutupitto Sara, Gullà Ciccio, Mirenda Nunziatina, Morini Elisabetta, Pino Nino, Princiotta Carmelo (Vicepresidente del Consiglio) , Ricciardello Maria (Presidente del Consiglio) , Scaffidi Domianlelo Sofia, Traviglia Antonio. All’opposizione: Ricciardello Irene, Scaffidi Lallaro Gaetano, Collovà Filippo, Miraglia Giuseppe, Princiotta Enzo.

Designati capigruppo di maggioranza Elisabetta Morini, e per l’opposizione Irene Ricciardello.

Salvo Messina, nella qualità di sindaco, indossando la fascia, ha completato l’iter amministrativo dell’insediamento di quest’amministrazione giurando a sua volta nelle mani del segretario comunale, la dottoressa Carmen Caliò.

Poi foto ed auguri di rito, ma prima c’è stato, con un minuto di silenzio e tutti in piedi,  il momento del ricordo delle vittime dell’ultimo terremoto in Emilia e della giovane uccisa nell’attentato di Brindisi.

Da oggi già al lavoro.

Prossimo appuntamento politico le nomine delle commissioni.

Per la cronaca la giunta brolese, tutta definita all’interno della lista “Brolo in Movimebnto” è composta da Di Luca Lutupitto Enzo,  Fioravanti Tina, Gentile Carmelo  che è anche vicesindaco e Magistro Peppino.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

5 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

19 ore ago