L’elisuperfice sorgerà lungo la bretella autostradale,in località Petraro sarà adibita al volo diurno e notturno, praticamente operativa H24.
Soddisfatto Salvo Messina, il sindaco di Brolo, che ha presentato oggi il progetto esecutivo, elogiando gli uffici che in perfetto tempismo hanno sviluppato la pratica progettuale, Brolo ha presentato il progetto il 1° giorno utile alla presentazione degli elaborati previsti dal Bando presso la Protezione Civile Regionale , che ha ammesso il progetto esecutivo, come 15° presentato in Sicilia tra gli oltre 150 comuni che hanno diritto alla presentazioni di tali progetti in quanto facenti parti del piano Regionale delle elisuperfici.
Il progetto valutato positivamente prevede un finanziamento di oltre 400 mila euro
Ventisei metri il diametro della pista, illuminata, che permetterà l’arrivo ed il decollo dei grossi elicotteri da soccorso.
Previsti nel progetto anche i piani di volo e di avviciamento dei mezzi aerei alla pista, tutto in perfetta sicurezza, anche nelle ore notturne come certificato dai protocolli dei servizi aeroportuali nazionali.
Con quest’intervento Brolo migliora ulteriormente il suo stardand di intervento in caso di emergenze.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…