I fatti, pare siano avvenuti a 24 ore dal primo attentato, il 29 gennaio passato, interessando un cantiere residenziale, nell’area di “Brolo 2†ed il costruendo centro commerciale, all’entrata del paese, nella zona di Malepertuso. Replay della tecnica: tanica di benzina e accendino… più chiaro di così. I due episodi sono stati denunciati immediatamente ai carabinieri che anno avviato le indagini, certamente correlando quanto accaduto con gli altri
fenomeni denunciati negli ultimi mesi in provincia.
Intanto lunedì, su richiesta del sindaco Salvo Messina di concerto con il presidente del consiglio comunale Francesco Moscato, si riunisce in sessione straordinaria ed urgente il civico consesso brolese proprio per denunciare questa recrudescenza del fenomeno estortivo e nel contempo porsi vicino agli imprenditori colpiti, alle associazioni che lottano quotidianamente, alla societàcivile che denunciando e facendo rete con le altre realtàpuò fare blocco contro il racket, che in maniera preocuupante, sembra, in questi mesi, aver ripreso forza in tutto il messinese.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…