Ma a Maria Favazzi, Antonio Traviglia, Elisa Spanò, Antonella Fazio, Roberto Raffaele e Dario Ricciardello l’idea non è andata giù, e svuotando le antiche case, recuperando materiali e vecchi dischi il tutto con un pizzico di fantasia, hanno trasformato il palco dove da lì a poco Salvo, Maurizio, Luca e Valeria, dei Frequenza Retrò, si sarebbero esibiti in un simpatico bistrò anni trenta.
Il concerto è stato applauditissimo perchè a parte la scenografia loro sono talentuosi.
Affrontiamo ogni singola canzone come un compasso il foglio bianco, la novità è il colore.
Coloriamo il cerchio con estrema cura, guidati da un forte impulso creativo.
Il bianco, il nero, il colore: Frequenze Rétro
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…