Cronaca

BROLO – Disco Verde per l’ampliamento del Cimitero

Via libera all’ampliamento lato Messina del cimitero di Brolo. Dopo che lo scorso gennaio, il Dipartimento Urbanistica dell’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente aveva approvato la variante al Piano Regolatore, la Giunta guidata dal Sindaco Giuseppe Laccoto ha adesso adottato il Documento di indirizzo alla progettazione (DIP).

Il comunicato dell’amministrazione

Con questo atto, vengono determinati i prezzi unitari di concessione dei loculi cimiteriali che rientrano nell’area dell’ampliamento, oltre alla definizione dei criteri e delle modalità di assegnazione dei medesimi loculi.

La concessione è quindi disciplinata dal regolamento e da un apposito avviso che sarà reso pubblico attraverso i canali istituzionali dell’Ente.

Saranno chiamati a confermare il proprio interesse tutti colore che, in possesso dei previsti requisiti, hanno presentato istanza al Comune di Brolo, prima dell’emanazione dell’avviso.

Inoltre, hanno diritto di fare richiesta o, comunque, ad essere sepolti nel cimitero di Brolo i defunti che, al momento del decesso, sono residenti nel Comune di Brolo; i defunti residenti in un altro Comune, ma nati a Brolo; i soggetti in vita, di età superiore a 65 anni che siano residenti a Brolo da almeno 5 anni; i soggetti non residenti coniugi superstiti di un defunto già tumulato nel cimitero comunale; i defunti deceduti in altro Comune, purché parenti di primo grado di uno dei soggetti previsti nell’avviso.

Complessivamente, l’ampliamento del cimitero prevede la realizzazione di circa mille loculi divisi in due lotti e il costo dell’intervento è di oltre 2milioni e 700mila euro.

“L’ampliamento del cimitero rappresenta il raggiungimento di uno degli obiettivi principali del nostro programma amministrativo – commenta con soddisfazione il Sindaco Giuseppe Laccoto. E’ uno dei punti prioritari e qualificanti che ci eravamo prefissati sin dal momento dell’insediamento, una risposta dovuta alla comunità di Brolo che legittimamente attendeva riscontro alla richiesta di spazi più adeguati alla cura della memoria e del ricordo dei defunti”.

Nota a margine

Ad un passo dal nuovo piano regolatore ( utilizzando la vecchia dicitura più chiara a tanti) sarebbe bene pensare a render monumentale il cimitero attuale, progettarne uno nuovo, in un luogo che con aree di rispetto ed altre limitazioni non deprivi il paese di spazi da destinare al atro. Insomma avere una visione migliore per una Brolo futura. IN questo pensare anche a attivare i meccanismi per sviluppare la cultura della “cremazione”.

 

da leggere

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

46 minuti ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

1 ora ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago