Cultura

BROLO – Domenica “Grandi di Provincia”

Domenica 6 novembre, alle ore 18:30, presso la sala Rita Atria , la presentazione del libro di Marina Romeo.

Storie di sei personaggi illustri dei Nebrodi

Ad organizzare l’evento è il gruppo culturale “Ali di Carta” con il patrocinio dell’amministrazione comunale brolese.

A dialogare con l’autrice saranno le stesse animatrici del Gruppo culturale.

Il libro

Grandi di Provincia ritaglia un pezzo di territorio, i Nebrodi, che ha dato i natali a sei personaggi di levatura internazionale, ripercorrendo le biografie con levità e ironia. Si parte dal generale Antonino Di Giorgio da San Fratello, eroe della grande guerra,  il militare che tenne testa  al prefetto Mori e a Benito Mussolini. Segue l’epopea di Nella Mancusio, la prima donna d’Italia ad ottenere la patente, che a bordo di una Lancia Appia in compagnia di un gatto bianco, attraverserà negli anni Sessanta tutta l’Europa.

Le pagine su Annibale Bianco, assessore regionale e sindaco di Sant’Agata Militello rievocano i periodi del dopoguerra, la passione politica insieme ai primi passi dell’Assemblea regionale siciliana che redasse lo Statuto Autonomo, a distanza di sessant’anni preso ancora a modello.

Con la città di Patti ha un rapporto struggente il pilota di formula uno, Gepy Faranda  asso del volante, prima di trovare la morte sulla pista di Maranello, mentre è impegnato a gareggiare con una rossa Ferrari nel circuito modenese. Desterà stupore il suo testamento, nel quale, come se avesse avuto un presagio della sua breve vita da pilota, lascia un biglietto con la volontà di donare gli organi, sarà tra i primi in Italia grazie all’espianto a regalare la vista a due ciechi.

Il volume arriva all’epilogo  con l’avventura di Mancuso Fuoco, pittore naif di Capizzi che con i suoi colori caldi incantò il filatelico Bolaffi e le cui pennellate con scene di vita agreste di campi e di boschi sono oggi esposte in importanti musei francesi e tedeschi.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

22 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

23 ore ago