Cronaca

BROLO – Domenica il Presepe Vivente nel centro storico, Sabato “U tizzuni” nel quartiere Sottogrotte

Un Viaggio nella Tradizione: Il Presepe Vivente di Brolo – domenica- e sabato ritorna “U tizzuni di Natale” nel quartiere Sottogrotte.

Eventi in clima natalizio

Crespelle e panini con salsiccia, intorno al fuoco, per creare un momento di condivisione. E’ questo l’obiettivo dell’associazione Maria SS di Lourdes e dei residenti del quartiere Sottogrotte che promuovono, orma da tanti anni, quest’evento. L’appuntamento è èper le ore 20,00 di domani.

Domenica il Presepe vivente

Il Comune di Brolo è lieto di annunciare la celebrazione annuale del Presepe Vivente, un evento che si terrà il 17 Dicembre, con inizio alle ore 16:30 con partenza dalla ristrutturata Piazza Roma.

Questo evento unico offre una rappresentazione vivente della natività e delle tradizioni natalizie, immergendo residenti e visitatori nella storia e nella cultura della nostra amata città.

Il Presepe Vivente di Brolo non è solo una rappresentazione; è un viaggio attraverso il tempo e la tradizione. Dopo l’inaugurazione della Piazza Roma alle ore 16.30, i partecipanti saranno guidati in un percorso suggestivo attraverso le vie del centro storico di Brolo, dove potranno ammirare scene viventi che narrano la natività e rivivere la magia del Natale in un ambiente storico e culturale unico.

L’evento è il risultato del lavoro e della passione di numerosi volontari locali e artisti che si uniscono per creare un’esperienza indimenticabile per tutti.

Ogni scena del Presepe Vivente è stata accuratamente curata per riflettere la storia e le tradizioni, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e coinvolgente.

Il Presepe Vivente è più di una semplice celebrazione; è un’espressione della nostra comunità e un invito a scoprire le radici profonde e il calore di Brolo durante il periodo natalizio.

Il Comune di Brolo invita famiglie, amici e appassionati di storia e tradizioni a partecipare a questo evento straordinario.

Il Presepe Vivente è aperto a tutti e l’ingresso è gratuito.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago