Cultura

BROLO – Domenica, la “Narrazione” de “Il giardino di Bianca Lancia”

Nell’ambito del progetto “Narrazioni. Letture itineranti tra i fiori di maggio”, che vede la partecipazione di numerose associazioni del territorio tirrenico-nebroideo, domenica 19 maggio a Brolo si terrà un evento culturale ricco di suggestioni.

domenica 19 maggio 2024 

Tutto si declinerà sui testi del libro di Salvatore Gentile, “Il giardino di Bianca Lancia”, in un’iniziativa curata dall’associazione culturale brolese “Ali di Carta” e patrocinata dal comune di Brolo.

L’evento avrà inizio alle ore 17:00 presso la villa Comunale, dove i partecipanti verranno accolti e si darà il benvenuto con una breve riflessione sulla genesi del libro ( che era stato già presentato, fresco di stampa, alla sala Rita Atria qualche mese fa).

L’autore, Salvatore Gentile, architetto, amante della storia dei luoghi e del “bello” ci porterà attraverso un viaggio letterario e storico che intreccia realtà e leggenda alla scoperta del borgo medievale.

Infatti dopo il saluto iniziale, i partecipanti partiranno per una passeggiata nel borgo storico di Brolo. Durante il percorso, in luoghi particolarmente suggestivi, verranno letti – a cura del gruppo di lettura “Ali di carta” alcuni brani del libro, creando un’atmosfera magica e immersiva.

Questi momenti di lettura saranno un’occasione per evocare il personaggio di Bianca Lancia intesa anche come Maria la Bella, figura storica che ha lasciato un’impronta indelebile nel medioevo siciliano, e che si lega alla storia del castello dei principi Lancia e di Federico II°.

La passeggiata terminerà in piazza Castello, dove i partecipanti potranno ammirare, ormai giunti al tramonto, la Torre.  Chissà, magari sollevando lo sguardo, qualcuno potrebbe intravedere l’ombra di Bianca Lancia che ha alimentato storie e leggende del passato.

Questo evento non è solo un’opportunità per scoprire un nuovo libro, ma anche per vivere il borgo di Brolo in un modo inedito, attraverso la narrazione e la storia che si fondono con il paesaggio e l’architettura del luogo. Un’esperienza che promette di essere ricca di emozioni e di suggestioni, nel segno della cultura e della memoria storica.

Non mancate a questo appuntamento unico, che celebra la letteratura, la storia e la bellezza del nostro territorio.

da leggere

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago