Il “chi è ” delle due liste, i programmi e i nomi dei candidati e il “come si vota” alle prossime elezioni per il rinnovo del “Consiglio di Istituto di Brolo”
Programma Elettorale per il Consiglio d’Istituto
Sono due le liste dei Genitori per il rinnovo del CONSIGLIO di ISTITUTO – triennio 2015/2018 – che si confronteranno nelle prossime elezioni che si svolgeranno Domenica 22 e Lunedì 23 novembre. Fallita l’idea del “listone” unico, c’è aria di confronto serrato.
Lista: N° 1
MOTTO “ INSIEME UNITI PER LA SCUOLA”
1. BONINA AMELIA
2. SPINELLA MARIELLA
3. MAPPELLI EMANUELA
4. MAGGIO SANTI
5. LACCOTO GIUSY
6. SCAFFIDI MUTA TEODORO
7. ARASI CINZIA
8. AGNELLO ANTONIETTA
9. GAGLIO ROSSELLA
10.CERAOLO SARA
Il programma
Ci siamo candidati perché:
• E’ importante essere protagonisti, proprio in quanto genitori, dei cambiamenti che ogni giorno si affacciano nel mondo della scuola, di fianco agli insegnanti, in cooperazione con il Dirigente, ma soprattutto a tutela degli studenti, figli, che saranno cittadini del domani.
• Per i genitori candidati di questa lista, la scuola è luogo di crescita, di formazione, di acquisizione di valori fondamentali per la convivenza civile, oltre che di crescita intellettuale.
• Ogni figlio non è un “mondo a sé”, ma ha alle spalle una famiglia e un contesto culturale e affettivo; più la scuola e la famiglia interagiscono, migliori saranno i risultati educativi.
• Corpo insegnante e genitori, tutti abbiamo come obiettivo primario la crescita armoniosa e serena dei bambini, che sono il centro e il soggetto di tutto il processo di formazione.
• Il motto della nostra lista è INSIEME, UNITI PER LA SCUOLA, perché crediamo nello scambio e nella collaborazione responsabile.
• Tra i genitori esistono certamente potenzialità di cooperazione e competenze preziose per la scuola.
• E’ importante cooperare con il Comitato dei Genitori, informandolo tempestivamente sulle tematiche del Consiglio d’Istituto, così come è impegno del genitore candidato riportare all’attenzione del Consiglio d’Istituto le istanze dei genitori, assumendole anche dal comitato dei genitori, e prodigarsi affinché siano valutate con attenzione.
• Insieme alla cooperazione di tutti i genitori, del corpo insegnanti e del Dirigente, siamo certi che potremo offrire ai nostri figli un luogo migliore in cui crescere e formarsi.
• Noi candidati genitori di questa lista, crediamo fermamente che investire nella scuola significa investire nel futuro dei nostri figli!
• Vorremmo rappresentare i genitori, raccogliere ogni suggerimento e proposta, coinvolgere maggiormente la collettività nella ricerca delle soluzioni ai problemi della scuola.
• Nostro sarà l’impegno di sostenere iniziative per gli studenti (uscite, spettacoli, biblioteca, laboratori, attività sportive …) nell’ambito delle opportunità che l’istituzione scolastica propone in questi anni e secondo i progetti che gli insegnanti propongono.
• Vogliamo porgere maggiore attenzione a coloro che sono diversamente abili, presentandoci con una sensibilità dedicata all’ascolto e alla comprensione delle loro esigenze e migliorare attraverso strumenti e attività idonee la loro adeguata integrazione scolastica e sociale. Reputiamo fondamentale spenderci per vedere garantiti i loro diritti e quelli di tutti così come sono previsti dalla legge.
• Crediamo che la presenza di una psicologa nella scuola sia di ausilio sia ai ragazzi con le loro problematiche adolescenziali, sia a tutti noi genitori che spesso ci ritroviamo disarmati innanzi a problemi scaturiti dalle cyber community.
• Soprattutto ci impegniamo ad indirizzare l’utilizzo delle risorse della scuola secondo criteri di razionalità, determinati non solo dalla preoccupazione del risparmio sulla spesa, ma dalla realizzazione di un servizio sempre più qualificato e centrato sullo studente.
• Ci impegniamo per il controllo della qualità dei cibi e sarà nostra cura appoggiare e valorizzare la preziosa opera di controllo e valutazione del servizio svolta dalla commissione mensa.
• Intendiamo coinvolgere anche i ragazzi sui problemi scolastici, favorendo la manifestazione delle loro esigenze e critiche, in segno di partecipazione alla vita democratica come potatori di opinioni nella società e nel contesto scolastico.
• desideriamo promuovere tutte le iniziative possibili affinché la nostra scuola sia un luogo dignitoso nel suo interno (aule, servizi igienici, ambienti vari, attrezzature, ecc.) e al suo esterno (i marciapiedi che la circondano).
Certi che i genitori voteranno secondo coscienza, per il bene dei propri figli,
Vi aspettiamo numerosi alle urne!
Lista: N° 2
Motto: Ragazzi + Istruzione = Futuro
1. RIFICI PAOLA
2. STARVAGGI ROSARIA
3. CALVANO MARIA PIA ELENA
4. MAUROTTO TINDARA
5. MENZA MARIAJOSE’
6. SIDOTI IGNAZIO
7. FALLO MARCELLO
8. SATURNO ROSA
9. VIRECCI FANO MELO
10. RIDOLFO MARIA AZZURRA
11. ZIINO KATIA
12.BRUNO CINZINA
13.RUSSO BATTAGLIOLO ROSANNA
14.MESSINA CARMELO
Il PROGRAMMA
Premesso che la scuola è la più grande infrastruttura sociale del nostro Paese che accoglie la sfida della trasmissione del sapere, dell’educazione dei giovani, dell’incontro tra generazioni, culture e linguaggi, nulla più di Essa è il “bene comune” di un Paese. La scuola deve divenire un fondamentale veicolo di cooperazione con le famiglie e le altre entità del territorio che esercitano una funzione educativa nel rispetto dei reciproci ruoli. I nostri figli devono essere in grado di cogliere le opportunità culturali presenti all’interno e all’esterno del territorio e devono essere sicuri che la scuola sappia anche ascoltare i loro bisogni e le loro necessità senza perdere di vista il proprio ruolo primario: creare e diffondere conoscenze e competenze, necessarie a diventare cittadini responsabili, educati, coinvolti, presenti nella società. Vogliamo proporre attività didattiche e funzionali capaci di preparare i nostri figli al mondo del lavoro stando al passo con il mercato globale. A tale fine saremo attenti a:
Si voterà domenica 22/11/2015 dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e lunedì 23/11/2015 dalle ore 8.00 alle ore 13.30.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…