Ma andiamo per ordine.
Il “Progetto Persona” è l’idea voluta e realizzata dall’assessore Tina Fioravanti.
Una serie di iniziative tese a favorire rapporti, interessi, passioni, svaghi dei “giovani d’argento” brolesi.
Quindi anche quest’anno gli over brolesi potranno – ritirando una card presso l’ufficio dei servizi sociali del comune – andare gratis a seguire i campionati di calcio e di volley e tutte le attività sportive messe in atto dalle associazioni brolesi come la Tiger, la Futura, la Volley Brolo, la TreEsse ecc. Un progetto in work progress – come dice l’assessore Tina Fioravanti – che guarda avanti, che punta sulla qualità della vita e sul tempo libero di questa cospicua fascia anagrafica locale e che coinvolge tutte le società sportive, ma anche commercianti ed altri servizi.
Per i rapporti con le società sportive – di fatto un proseguo di quanto già fatto l’anno passato – erano stati effettuati, prima di lanciare l’iniziativa, tramite un comunicato stampa – una serie di riscontri telefonici e di incontri, con i responsabili dei sodalizi sportivi locali, da parte della stessa amministrazione, anzi direttamente. in alcuni casi, dallo stesso assessore comunale.
Tutto regolare. Anzi anche la gradita aggiunta – per la Tiger – della disponibilità – autentico regalo – dell’entrata gratuita per gli over durante i derby.
Quindi il comune di Brolo, tramite gli uffici dei servizi sociali – avvia la distribuzione delle card e ovviamente l’amministrazione locale, promuove, sulla stampa il progetto e questa sua “politica del fare” che l’assessore Fioravanti così definisce “Anche con questa iniziativa l’amministrazione comunale vuole continuare la linea del rigoroso rispetto e dell’attenzione attuata nei confronti degli anziani – residenti e non – che abitano a Brolo è un percorso che comunque non si ferma solo agli over ma , sulla via della crescita sociale, guarda anche verso altre categorie, come quelle dei giovani, dei ragazzi, dei disabili, degli extracomunitari, dei nuovi poveri e di tutte quelle categorie – oggi sempre più – a rischio di disagio” – e conclude – “Su questa strada, dove ogni aiuto, collaborazione, partecipazione non solo è gradita ma auspicabile, c’è la voglia di incontrarsi, di dialogare, di confrontarsi. E’ la strada del fare, grazie alla quale – tappa dopo tappa – si arriva a comprendere tanto di più del nostro paese“.
Ma tutto questo pare che per la Tiger sia un’invasione di campo bella e buona.
E il comunicato stampa che segue non ammette repliche.
“La società ASD Tiger – si legge in questo – premesso quanto segue, non vuole togliere nulla o fare polemica alle buone e varie iniziative comunali. Pertanto in relazione al comunicato stampa diramato dall’Assessore Tina Fioravanti in data 29 Agosto u.s., la società ASD TIGER, precisa, anzi rivendica che “già nel luglio scorso la società ASD TIGER, in occasione della presentazione campagna abbonamenti, comunicò che per propria decisione l’entrata allo stadio per gli over 65 sarebbe stata gratuita, così come per i ragazzini fino a 12 anni”- e si legge anche – quindi ci sembra giusto avere il diritto alla “paternità” di suddetta iniziativa sicuri comunque della buona fede dell’assessore Tina Fioravanti”.
Quindi per gli over brolese, che vorranno seguire la Tiger negli incontri casalinghi non necessiterà la “Card d’argento comunale” ma “basterà, da sabato 7 settembre, mostrare il solo documento d’identità all’ingresso dello stadio”.
Certo, anche se oggi sono in tanti a buttare acqua su fuoco, la polemica c’è ed è stata innescata e va in scena… anzi entra in campo.
Ci manca ora – mentre nessuna risposta si percepisce in casa dell’amministrazione comunale che pare abbia scelto la strada del silenzio – la rivendicazione dell’ingresso gratuito ai campi da tennis – dove non si è mai pagato – per le donne gravide oltre i settanni, per i cani ciechi e per i vitellini orfani; c’è chi dice che è giusto il “fare” della Tiger, anche con una sfilza di “mi piace” su facebook; c’è chi da letture sport-socio-politiche al comunicato, mettendolo in relazione ai nuovi assetti societari del sodalizio – cosa diversa da quello che è la squadra ed il cuore dei suoi supporters; mentre c’è anche chi, da buon tifoso, come Carmelo, dice la sua “Sono d’accordo che i bambini fino all’età di 12 anni entrano gratis allo stadio accompagnati da un adulto,ma gli anziani dopo 65 anni dovrebbero avere lo sconto del biglietto del 50% e supportare la Tiger o qualsiasi sport allo stadio”… E a questo punto si potrebbe anche aggiungere: saggio commento, mentre si è in attesa del triplice fischio dell’arbitro per porre fine ad una triste polemica.
Per la cronaca questi sono – nella versione integrale – i due comunicati.
La società ASD Tiger, premesso quanto segue,non vuole togliere nulla o fare polemica alle buone e varie iniziative comunali.
Pertanto
In relazione al comunicato stampa diramato dall’Assessore Tina Fioravanti in data 29 Agosto u.s., la società ASD TIGER, precisa quanto segue:
Apprendendo dalla stampa la volontà dell’Assessore di voler istituire una card d’argento che permetterebbe l’ingresso gratuito agli anziani brolesi alle manifestazioni sportive, anche della ASD TIGER, si porta a conoscenza che già nel luglio scorso la società ASD TIGER, in occasione della presentazione campagna abbonamenti, comunicò che per propria decisione l’entrata allo stadio per gli over 65 sarebbe stata gratuita, così come per i ragazzini fino a 12 anni.
Resta comunque ferma la volontà della nostra società di voler collaborare con l’Amministrazione per tutte quelle iniziative volte al sociale.
La società asd Tiger,struttura perfettamente inserita nel tessuto cittadino,si è sempre battuta nell’avvicinare i giovani allo sport cercando anche di coinvolgere l’intero paese per le varie iniziative,non ultima in maniera libera e gratuita come sopra citato, l’ingresso allo stadio per i giovanissimi e per gli anziani e quindi ci sembra giusto avere il diritto alla “paternità” di suddetta iniziativa sicuri comunque della buona fede dell’assessore Tina Fioravanti.
Agli over 65 che avranno voglia di seguire, gratuitamente, la nostra amata TIGER, basterà, da sabato 7 settembre, mostrare il solo documento d’identità all’ingresso dello stadio.
Ufficio stampa ASD TIGER
Brolo & Progetto Persona – Anche quest’anno gli “Over” gratis dove c’è sport
Anche quest’anno i “giovani d’argento” brolesi potranno andare gratis a seguire i campionato di calcio e di volley e tutte le attività sportive messe in atto dalle associazioni brolesi (TIGER, FUTURA E TRE ESSE. Le tessere già in distribuzione al comune di Brolo, presso l’ufficio dei servizi sociali.
Soddisfatta dei risultati dello scorso anno, l’assessore ai servizi sociali del comune, Tina Fioravanti, ha bissato l’iniziativa ed ha già predisponendo, tramite l’ufficio dei servizi sociali, la consegna della card “giovani d’argento” che dà diritto ai plurisessantacinquenni di accedere gratuitamente, da subito, alle manifestazioni sportive.
“Poi – dice l’assessore – la card, che è assolutamente gratuita, servirà anche per accedere gratuitamente ad altre tiplogie di manifestazioni che stiamo mettendo in cantiere” E rilancia l’invito, come lo scorso anno ai commercianti locale che possano rendersi disponibili a creare una serie di sconti ed iniziative particolari dedicate e pensate per i nostri over possessori della card.
Per averla basta recarsi presso gli uffici comunali, già da oggi, e sarà subito sport.
Anche con questa iniziativa l’amministrazione comunale vuole continuare la linea del rigoroso rispetto e dell’attenzione attuata nei confronti degli anziani – residenti e non – che abitano a Brolo è, come sottolinea l’assessore un “percorso che comunque non si ferma solo agli over ma , sulla via della crescita sociale, guarda anche verso altre categorie, come quelle dei giovani, dei ragazzi, dei disabili, degli extracomunitari, dei nuovi poveri e di tutte quelle categorie – oggi sempre più – a rischio di disagio” – e conclude – “Su questa strada, dove ogni aiuto, collaborazione, partecipazione non solo è gradita ma auspicabile, c’è la voglia di incontrarsi, di dialogare, di confrontarsi.
E’ la strada del fare, grazie alla quale – tappa dopo tappa – si arriva a comprendere tanto di più del nostro paese”.
Ufficio Stampa Comune di Brolo
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…