In attesa dei nomi dei concerti dei Big, almeno due, il programma dell’estate brolese inizia a riempirsi di contenuti e nomi. Ecco la lista dei cabarettisti, con il ritorno dei FICHI D’INDIA, il 27 agosto. Il duo con Sergio Viglianese, Evelyn Famà, Andrea Perroni, Giovanna Criscuolo e Loredana Scalia, Angelo Pintus, Laura Magni e Antonio Pandolfo, saranno indiscussi protagonisti della rassegna “Ridendo d’estate”, che già dalle prossime settimane si avvierà tra palatenda e lungomare. Un cartellone atteso, che anche quest’anno punta verso la globalizzazione delle manifestazioni, tra di loro interesecanti che coinvolgono anche turisti e villeggianti, come il Grande Carnevale estivo o l’inedita Olimpiade dell’Ozio.
Si lavora per il Galà del Gelato, il 25 luglio, con le Miss in passerella, mentre nel prossimo week end Alice Corica con il suo saggio di danza, la musica live alla marina, e la festa popolare di Iannello, il divertimento notturno di brolesi e villeggianti è assicurato. Intanto per “Prima Classe” bisogna dire che la formula è quella collaudata dell’edizione invernale, a presentare sarà Giuseppe Sidoti, sul palco fantasisti, cantanti, fenomeni da palcoscenico, artisti … tutti bravi e giovanissimi. Sono previste quattro puntate, con tronisti e ospiti, tutto ripreso da Antenna del Mediterraneo.
Ma il cartellone brolese prevede oolte le manifestazioni che rinnovano la loro ennesima edizione in quanto divenute ormai punti cardine del cartellone estivo brolese come La Festa della Birra, il Musikula, il già detto Galà del Gelato, La Festa del Fuoco, Arte è Donna e la Festa del mare, anche il Festival Multietnico “Integrati” e gli appuntamenti Radio Italia anni 60 estate village che trasformeranno la spiaggia in un enorme palco\parco estivo di divertimenti e musica; ed ancora tanta musica live con gli emergenti gruppi locali, l’anteprima del Festival dei Busker e a fine agosto il”village” di Radio 101. Calendario ricco anche di appuntamenti con le feste tradizionali nelle contrade e nei quartieri, attesa la Festa di Piana con Riccardo Fogli in concerto.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)