Categories: Cronaca Regionale

BROLO – Ferragosto dalle grande aspettative.

La festa del Fuoco ed il Capo d’anno d’estate, con grandi fuochi pirotecnici, per una serata che si presenta “magica”.

Sarà la messa in scena dell’Inferno” dantesco, a cura della Compagnia dei Follia a completare la triologia della “Festa del Fuoco”, giunta appunto alla terza edizione che catalizzerà, dalle 22,00, l’attenzione di tanti, che come ogni anno affolleranno il lungomare.
Lo spettacolo scenicamente suggestivo vedrà anche la presenza di funamboli lungo la facciata del Gattopardo.

Poi, per sintetizzare la serata, i fuochi pirotecnici prima a mare, e poi alla fine del lungomare, completeranno la sezione dedicata al fuoco ed alle sue suggestioni per dare spazio, subito dopo, all’inedito “cadod’anno ferragostano”, con la Klimangiaro band che su secondo grande spazio scenico allestito nell’area del lungomare suonerà sino all’alba.

La Kilimangiaro band, non è nuova ad animare i grandi appuntamenti brolesi, ma certamente è entusiasta, più che mai, di sperimentare questa nuova formula dove non mancherà l’animazione, lo spazio dedicato ai giovani ed ai balli di gruppo. Dunque una grande serata a ferragosto a Brolo.

Ma tornando alla Festa del Fuoco, quest’Inferno lo spettacolo è l’avventuroso viaggio condiviso con
il pubblico nell’inferno Dante tra suoni, luci, fuoco, musica e parole che daranno vita ai personaggi di questa grande opera con tutta la loro carica di umanità e passionalità.

Vari quadri si susseguono in una commistione armoniosa del teatro d’immagine di parola e di strada.

La scenografia è costituita da un palco circolare dal quale emergono come da una scatola magica la figura di Dante de i Diavoli, Caronte , le anime, Cerbero, Minosse, il conte Ugolino e tutti i personaggi del mondo dantesco. Le atmosfere musicali invadono la scena muovendo i sensi degli attori trampolisti, che reagiscono nelle coreografie evocando le Malebolgie .

Le suggestioni di queste coreografie trasformeranno lo spazio all’aperto nell’Inferno Dantesco. Nel gran Finale , come in un grande concerto, l’incontro con Lucifero provocherà uno scatenamento di fuochi, da cu i Dante riprenderà il suo viaggio nell’ascesa verso il paradiso.

Lo spettacolo si avvale della regia di Stefano Artissunch ed è una produzione della Compagnia de i Folli.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

27 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

42 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

1 ora ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago