289.000 euro per la messa in sicurezza e l’abbattimento delle barriere architettoniche nelle scuole brolesi.
Negli interventi previsti anche l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’adeguamento dell’impianto elettrico, di quello di prevenzione degli incendi e del sistema di protezione delle scariche atmosferiche.
Il progetto finanziato, l’importo esatto è di 289.492 euro, prevede interventi anche relativi l’adeguamento delle strutture per una migliore distribuzione del riscaldamento\raffreddamento al fine di evitare eliminare sprechi e rendere i locali più vivibili.
Nel campo dell’abbattimento delle barriere architettoniche previsto un ascensore che permetteràai disabili di poter accedere ai laboratori del primo piano della struttura scolastica.
Altri interventi riguarderanno la vivibilitàesterna dell’istituto, il riadeguamento di tratti del marciapiede e la realizzazione di una pensilinea di policarbonato. Interventi anche nei bagni destinati ai portatori di handicaps. Tempi tecnici di realizzazione alquanto brevi, poco più di sei mesi. Soddisfatto Salvo Messina, che ha evidenziato che i lavori hanno il valore aggiunto di riqualificare aree destinati ai ragazzi, quindi qualificanti per la migliore qualitàdella vita.
Lo stesso sindaco ha voluto sottolineare come anche con quest’ultimo finanziamento, l’amministrazione comunale conferma il suo impegno e le attenzione dedicate alla scuola.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…