Categories: Dal Palazzo

BROLO – Fino a 1000 euro di multa a chi non pulisce fondi e giardini lungo le strade.

 

Ecco il testo dell’ordinanza m unicpale n. 48 del 04 giugno 2012 con la quale il sindcao impone a tutti i proprietari o possessori a qualsiasi titolo di fondi che persistono nelle condizioni di cui in premessa, a disporre l’immediata pulitura di detti terreni creando una fascia di sicurezza sgombra di vegetazione e profonda almeno 10 metri dal limite dei fabbricati, delle strade carrabili e pedonali comunali, provinciali e nazionali; le operazioni di pulitura dovranno essere compiute entro il mese di giugno 2012

IL SINDACO

PREMESSO che sul territorio comunale insistono diversi terreni privati, situati sia nei centri abitati che nelle zone immediatamente adiacenti gli stessi, posti in stato di forte abbandono e coperti da infestanti erbacee e arbustive;

CONSIDERATO  che dette erbacce costituiscono il ricetto di numerosi animali nocivi quali ratti e rettili, nonché insetti altrettanto pericolosi come zanzare, scarafaggi, zecche, ecc.

VISTO l’avvio della stagione estiva e considerato che lo stato di incuria dei terreni suddetti, oltre a rappresentare potenziale pericolo per lo sviluppo di incendi, costituisce pregiudizio per la salute pubblica;

VISTA la nota del Prefetto di Messina, con la quale si ribadisce la necessità di assumere il massimo impegno nelle attività tendenti ad eliminare le possibili cause di incendio, con particolare riguardo all’accumulo di rifiuti solidi urbani nei centri abitati e nelle loro vicinanze, alla pulizia dei fondi rustici, dei terreni incolti ed abbandonati;

VISTA la legge quadro in materia di incendi boschivi del 21/03/2000 n° 353;

VISTO il D.lgs 152/2006 n° 152 e s. m. i.;

VISTI gli art. 449 e 650 C.P.;

ORDINA

1)    A tutti i proprietari o possessori a qualsiasi titolo di fondi che persistono nelle condizioni di cui in premessa, a disporre l’immediata pulitura di detti terreni creando una fascia di sicurezza sgombra di vegetazione e profonda almeno 10 metri dal limite dei fabbricati, delle strade carrabili e pedonali comunali, provinciali e nazionali; le operazioni di pulitura dovranno essere compiute entro il mese di giugno 2012;

2) La scrupolosa osservanza di quanto disposto nel sopra richiamato D.lgs 152/2006 e s. m. i., in materia di smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi;

Chi non ottempera alla presente ordinanza sarà ritenuto responsabile dei danni causati per propria negligenza, inoltre, questa amministrazione procederà in danno per il recupero, anche coattivo, delle spese sostenute per la pulizia dei fondi stessi, qualora dovrà intervenire in maniera sostitutiva.

Per la trasgressione di quanto previsto al superiore punto 1 sarà applicata una sanzione amministrativa da € 150,00 ad un massimo di € 1000,00; per la violazione di quanto previsto al punto 2  sarà data comunicazione di reato all’autorità giudiziaria.

La Polizia Municipale e gli agenti di forza pubblica sono incaricati dell’esecuzione delle presente ordinanza.

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

5 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

7 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

8 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

8 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

14 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

15 ore ago