Cronaca

BROLO – Finto Carabiniere tenta di truffare una 70enne: raggiro sventato grazie alla prevenzione

A Brolo, un nuovo tentativo di truffa è stato sventato grazie alla prontezza e alla lucidità di una donna di 70 anni che, avendo partecipato a una campagna informativa dei Carabinieri, ha riconosciuto il raggiro e ha allertato le autorità.

quando la prevenzione serve

Il tentativo di truffa è iniziato con un SMS ingannevole inviato al cellulare della donna, in cui veniva falsamente comunicato che il suo conto corrente era stato sequestrato a causa di presunti acquisti sospetti. Poco dopo, la 70enne è stata contattata telefonicamente da un uomo che si è spacciato per un maresciallo dei Carabinieri, chiedendole di prelevare una somma di denaro necessaria per “procedere al dissequestro”.

Per rendere il raggiro più credibile, il numero di telefono da cui è partita la chiamata sembrava appartenere alla Stazione Carabinieri di Brolo, un trucco reso possibile dall’utilizzo di applicazioni che consentono di falsificare l’identità del chiamante.

l’intuizione della Vittima

Grazie alle informazioni ricevute durante un incontro informativo tenutosi lo scorso agosto a Brolo, la donna ha subito riconosciuto i segnali del tentativo di truffa e ha deciso di interrompere ogni contatto con i malfattori. Senza esitazioni, ha avvisato il 112, permettendo ai Carabinieri di attivare le indagini.

L’episodio conferma l’efficacia delle campagne di sensibilizzazione organizzate dai Carabinieri per informare i cittadini, in particolare gli anziani, sulle tecniche usate dai truffatori. Durante questi incontri, i militari spiegano come queste truffe spesso si basino su storie inventate, che possono riguardare:

  • Incidenti stradali o problemi giudiziari fittizi coinvolgenti parenti.
  • Rischi inesistenti legati ai conti bancari.
  • Telefonate da falsi Carabinieri, avvocati o funzionari di banca che chiedono soldi, bonifici o consegne di oggetti di valore.

I Carabinieri ribadiscono quanto sia importante, in caso di sospetto, chiamare immediatamente il 112, anche solo per un dubbio. La prontezza della denuncia può infatti consentire di fermare i malintenzionati e prevenire ulteriori reati.

La vicenda di Brolo dimostra che la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine è essenziale per contrastare questo tipo di fenomeni. Chiunque abbia subito un tentativo di truffa o abbia informazioni su eventi sospetti è invitato a segnalarli immediatamente.

Grazie alla prontezza della 70enne, il tentativo di truffa è fallito, evidenziando ancora una volta l’importanza della prevenzione e della consapevolezza come strumenti per difendersi da raggiri e frodi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago