Categories: Cultura

BROLO – Fotografando l’identità sociale di una comunitÃÂ

E’ attesa per domani, 15 agosto 2009, alle ore 11.30, l’iniziativa del comune di Brolo “Io ci sono anche a Ferragosto – Uno scatto da record”, che ancora una volta chiama a raccolta i sui cittadini intorno ad un progetto che ha le potenzialità di uno straordinario veicolo di promozione culturale e turistica.
Ricordiamo che l’iniziativa dell’amministrazione brolese, prevede di tappezzare “Ploratu”, lo scoglio simbolo della città, di “cuori, anime, corpi, amori, idee, piaceri”, una comunità che cinge fisicamente il suo vessillo in segno d’affetto, d’appartenenza ad un luogo ed alla sua storia.

Dall’alto poi, grazie ad una gru appositamente collocata ed un ultraleggero che sorvolerà la spiaggia, Lorenzo Cassarà, artista di talento, punterà il suo obiettivo, il suo estro creativo, su quello specifico sentimento d’appartenenza, rendendo così unico lo scatto, peculiare, irripetibile.
Salvo Messina, Sindaco di Brolo ha ancora una volta premiato la creatività di giovani talenti, dando spazio e supporto tecnico, ma ha saputo soprattutto cogliere la freschezza e l’innovazione di un mezzo di comunicazione straordinariamente immediato quale la fotografia.
Lorenzo Cassarà è un giovane artista nebroideo che già da tempo opera in ambito di arti visive con grande successo, è inserito a pieno titolo nel catalogo del Gemine Muse, una sorta di vetrina espositiva del GAI, (Ass. Giovani Artisti Italiani), che presenta i lavori inediti di giovani talenti ed è patrocinato dal Ministero della Cultura.
La macchina organizzativa del Comune ha provveduto inoltre ad organizzare l’accoglienza di quanti vorranno partecipare all’iniziativa o semplicemente trascorrere il ferragosto sulla spiaggia brolese, con un colorato programma ludico ricreativo che non mancherà di divertire i presenti, l’intrattenimento musicale sarà curato da Gianfranco Bottaro, unitamente allo staff di Radio Italia anni 60.

 

 

 

 

 

 

 

 

Lorenzo Cassarà – Fuori Lui dentro noi

 

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago