Categories: Comunicati Stampa

BROLO – Frammenti di Eurodesk

Dallo sport al dialogo interculturale, passando attraverso 630 opportunità di tirocinio nel mondo della diplomazia, ma anche lavori per fotografi ed per i giovani alla ricerca dell’identità culturale europea.

Sono queste alcune opportunità che la bacheca dello sportello Eurodesk di Brolo offre in questi giorni ai giovani dei nebrodi, ma non solo a questi, in quanto visitabile telematicamente apre lo scrigno delle sue preziose informazioni ad un ampio bacino di utenza spesso ignaro delle grandi opportunità che riserva e offre loro la comunità europea.
Uno sportello informativo, quello dell’Eurodesk, che si sta rilevando un autentico fiore all’occhiello dell’amministrazione comunale guidata da Salvo Messina che l’ha fortemente voluto, credendo da subito, nella grande importanza di questo strumento conoscitivo, che si avvale, per diffondere delle informazioni, sempre più, degli strumenti telematici più vicini al linguaggio dei giovani.
Nel dettaglio le opportunità di lavoro:

Seminario su sport e dialogo interculturale
Dall´8 al 12 novembre 2009 si terrà a Strasburgo, presso il Centro Europeo della Gioventù, un seminario sul ruolo delle associazioni sportive nella promozione della partecipazione giovanile e del dialogo interculturale, organizzato dal Consiglio d´Europa (Direzione Gioventù e Sport) nel quadro dell´EPAS (Accordo sullo sport).Il seminario, che si terrà in lingua inglese e francese, intende sviluppare strategie ed approcci che possono essere utilizzate dalle organizzazioni sportive giovanili per favorire la partecipazione ed il dialogo interculturale. E´ rivolto a giovani (preferibilmente con età compresa tra i 18 ed i 35 anni) volontari, leaders e lavoratori che operano presso organizzazioni e/o associazioni sportive giovanili che impiegano lo sport come strumento per lavorare con i giovani nel campo dell´istruzione formale e non formale. Per poter partecipare occorre presentare entro il 20 settembre 2009 la propria candidatura, compilando la modulistica presente nel sito http://www.facebook.com/l/76862;courses.opencontent.it.

Concorso europeo per studenti “Il Filo di Arianna: Arte come Identità culturale europea”
L´Associazione I.C.S. International Communication Society, promuove la Sessione 2010 del progetto di ricerca “Il Filo di Arianna: Arte come Identità culturale europea”, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e in collaborazione con il Ministero dell´Istruzione Università Ricerca e con Enti pubblici e privati. All´interno del progetto viene promosso il concorso europeo per studenti che mira a promuovere la tolleranza e il rispetto della diversità culturale, valori cardine dell´essere europei. Sono invitati a partecipare gli studenti delle Scuole medie statali e paritarie di primo (10-14 anni) e secondo grado (14-18 anni), e delle Università degli Studi (19 – 24).
I lavori potranno essere realizzati mediante le nuove tecnologie della comunicazione (Cd Rom, Internet, Video) oltre che il tradizionale prodotto cartaceo (in questo caso si chiede anche la realizzazione di una sintesi in PowerPoint). Sono ammessi alla selezione non più di 2 lavori per ogni Istituzione scolastica.
Si può concorrere per le seguenti sezioni:
1. Sezione Generale;
2. Sezione Arte Sacra;
3. Sezione Regioni e Identità europea;
4. Sezione Cyber-murales.
Una giuria qualificata selezionerà i lavori migliori che saranno presentati in eventi locali e nazionali
ed ivi premiati. Adesioni entro il 15 Dicembre 2009. Invio lavori entro il 15 Maggio 2010 (per la sezione Cyber-murales l´invio dei lavori è anticipato al 30 Marzo 2010). Gli eventi per le Giornate dell´Identità Culturale 2010 avranno luogo dal mese di ottobre al mese di novembre. Al ricevimento del modulo di adesione allegato, verrà inviata una scheda di partecipazione da spedire insieme al lavoro.

Tirocini CRUI – 603 opportunità in tutto il mondo
Grazie al terzo Bando MAE – Fondazione CRUI, 603 giovani universitari avranno la possibilità di svolgere un periodo di tirocinio presso le sedi MAE di tutto il mondo. Il bando ed è rivolto ai laureati di primo livello e ai laureati e laureandi di specialistica e di vecchio ordinamento delle 66 Università che aderiscono al programma. Queste avranno il compito di curare la fase di preselezione, alla quale seguirà una valutazione da parte del Ministero degli Esteri e della Fondazione CRUI. Gli stagisti destinati all´estero saranno 396 in Europa, 47 in America del Nord, 62 in America del Centro-Sud, 40 in Africa, 28 in Asia, 10 in Oceania e 20 in Medio Oriente. I rimanenti trascorreranno il periodo di formazione e lavoro presso le sedi di Roma.
Lo stage durerà 3 mesi, prorogabili fino a 4, con inizio previsto per il 18 gennaio. I profili richiesti sono diversi: per tutti l´obiettivo è quello di acquisire una conoscenza diretta con il mondo del lavoro ed in particolare delle attività del Ministero degli Esteri e delle dinamiche della diplomazia internazionale. Il Bando non si rivolge solo agli universitari dei corsi di laurea di stampo giuridico, economico ed umanistico ma anche a quelli provenienti da diverse facoltà scientifiche.
Sul sito http://www.facebook.com/l/76862;www.theprimate.it/node/489 oltre al Bando sono presenti le informazioni necessarie a presentare la propria candidatura. La scadenza per inviare le domande è il 28 Settembre.Per ricevere informazioni scrivere a: tirocini.mae@fondazionecrui.it

Campagna Fotografica Internazionale sullo Sviluppo Umano
Come consideri lo sviluppo? Come potresti rappresentare la faccia umana dei processi di sviluppo? Come potresti mostrare che le iniziative e i programmi di sviluppo migliorano la vita delle persone? La Campagna Fotografica Internazionale sullo sviluppo Umanitario mira a promuovere e lanciare esempi visivi di persone che vincono la battaglia contro la povertà, l´esclusione sociale, e la marginalizzazione ponendo luce e vita nelle summenzionate questioni. Tutti i fotografi dovranno essere inseriti all´interno di una delle quattordici aree tematiche della campagna, legate agli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, come sradicare la povertà estrema e la fame, espandere l´accesso al cibo, acqua potabile, sanità, istruzione e servizi medici per i poveri, promozione della leadership femminile e pari opportunità nell´istruzione e nell´impiego.
Alcuni dei risultati più significativi della campagna includeranno una galleria fotografica: una serie di mostre fotografiche in diverse città intorno al mondo; un database fotografico che sarà condiviso con i partner della campagna e numerose agenzie e dipartimenti delle Nazioni Unite.
Visita il sito della campagna e carica la tua fotografia entro il 1 Ottobre 2009.
http://www.facebook.com/l/e3ec4;www.ipc-undp.org/photo

Per vere altre informazioni:
UFFICIO INFORMAGIOVANI – EURODESK – COMUNE DI BROLO
via Marina,62 -TEL. (+39) 0941 561224
informagiovani@comune

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago