Categories: Cultura

BROLO – Giovani e religione. Progetto sulla convivenza multireligiosa

Un progetto sulla convivenza multireligiosa vedra’ protagonisti i giovani di Brolo a confronto con coteani mussulmani, luterani e cristiani ortodossi.

Grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale di Brolo, 10 giovani avranno la possibilità di conoscere e confrontarsi con le grandi tradizioni religiose e culturali che hanno forgiato lo spirito europeo, partecipando ad un progetto di scambi giovanili multilaterale e  itinerante finanziato dalla Comunità Europea attraverso il programma “Gioventù per l’Europa” che inizierà a gennaio 2010 e che durerà complessivamente 14 mesi.

Tutte le azioni del progetto  ruotano attorno al tema del rispetto reciproco e  della convivenza  multireligiosa e culturale in Europa.

I paesi coinvolti nel progetto sono l’Islanda luterana, la Turchia musulmana, la Lituania ortodossa e l’Italia cattolica.

Questo progetto riunirà insieme gruppi di 10 giovani di ciascun  Paese , con religioni, culture e modi di vivere completamente diversi tra loro che si incontreranno nel 2010: in Islanda a febbraio, a Brolo in  aprile e in Turchia ad ottobre.

I ragazzi che prenderanno parte alle attività alla fine del loro percorso progettuale saranno incoraggiati  e sostenuti per  implementare  il progetto all’interno delle loro scuole.

Il tema della convivenza multireligiosa, commenta il Sindaco Salvo Messina, diventa ancora più pregnante ed attuale alla luce della recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo sulla presenza dei crocefissi nelle aule scolastiche.
Progetti come questo sono importanti perché offrono ai giovani occasioni e spazi di confronto e  conoscenza reciproca   su un tema così complesso e importate per capirsi e capire fino in fondo che ognuno di noi è una parte importante di questa società multiculturale europea che ha però bisogno di darsi delle regole minime di coesione e convivenza democratica a cui devono poter sottostare gruppi e individui, ciascuno con le proprie legittime e differenti identità.

admin

Recent Posts

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 minuti ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

34 minuti ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

7 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

8 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

8 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

9 ore ago