Categories: Dal Palazzo

BROLO – Gli auguri di Irene. Grazie ai dipendenti, stiamo uniti, il futuro non sarà facile

Stamani in comune un incontro tra sindaco e dipendenti. Niente protocollo, il tempo degli auguri, di brindare, emerge la necessita di far gruppo.

“Vi ringrazio per quello che avete fatte e che fate”, ha detto il sindaco, annunciando che i tempi non sono certamente rosei,  ma anche evidenziando che non deve mancare la fiducia.

La buona notizia: L’apertura di credito da parte dell’Unicredit per i prossimi mesi.

Tesoreria aperta, ora deve solo arrivare un giusto flusso di denaro… sui capitoli giusti.



Buona parte della giunta, tanti consiglieri comunali, il presidente del consiglio, Peppe Miraglia,  il sindaco a far gli onori di casa, e poi gli impiegati, gli articolisti, operai e precari.

Tutti insieme nella stanza di Irene Ricciardello a farsi gli auguri dell’ormai imminente Natale.

“Faccio gli auguri a ciascuno di voi con tutto il cuore” ha detto il sindaco.

Che non si è sottratta anche del parlare dell’oggi. Della situazione del comune, di quello che potrebbe avvenire nelle prossime settimane e che tanti è già scritto.

Senza scendere nei dettagli, in maniera lieve, ha comunque tinteggiato foscamente il futuro dell’ente, chiamando i dipendenti a far gruppo, a lavorare serenamente come fatto in questi mesi.

Un augurio quello del sindaco sereno, senza grandi sorrisi. La crisi micidiale e lunghissima dell’ente (e non solo) li smorza sul nascere, ma certamente teso ad evidenziare che questa congiuntura non disperda quei valori che rendono la comunità brolese coesa e solidale.

A tutti buon Natale.

Il 29, lunedì, con la riapertura della banca, pur incappando nelle chiusure di cassa, i dipendenti comunali . che nei giorni scorsi hanno incassato, menomale, la mensilità di novembre – sperano di saperne di più, di aver certezze almeno sui tempi, per capire quando, una tredicesima che non è arrivata, potrà albergare sui loro conti sempre più “magri”.

 

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago