Categories: Cultura

BROLO – I Rischi Giovanili, tra Droga, Bullismo, “Branco”, e Disagi, il ruolo della Famiglia.

Una giornata di sensibilizzazione sulle condotte a rischio e gli stili di consumo giovanile sono l’oggetto dell’incontro che si svolgerà domani, martedì 27 luglio, presso la sala multimediale “Rita Atria” di Brolo.

L’incontro, condotto da Antonella Beneficio e Catia Monastra, psicologhe, di Brolo vedrà l’intervento del vice questore aggiunto del commissariato di Capo d’Orlando Marcello Castello, del capitano dei Carabinieri della Compagnia di Patti Angelo Zito e dell’avvocato Carmelo Occhiuto.

La manifestazione promossa e voluta dall’amministrazione comunale, presenti oltre al sindaco Salvo Messina, anche l’assessore alla cultura Maria Ricciardello, va ben oltre il semplice incontro\dibattito, infatti insieme all’invito di partecipazione è stato inoltrato un questionario –  inviato alla famiglie brolesi che hanno figli nella fascia d’età compresa tra i 13 ed i 20 anni, – più di cinquecento nuclei familiari – che sarà poi oggetto di analisi. Nell’invito è stato anche consegnato alle famiglie una brochure, edita dalla stesse psicologhe brolesi, contenenti informazioni e notizie sulla droga, sulle devianze, sui rischi derivanti dall’abuso e dall’uso delle sostanza stupefacenti, ma contenente anche consigli e numeri telefonici per emergenze ed aiuto.

Questa brochure, poi, in formato pdf sarà scaricabile anche dal sito del comune brolese www.brolo.it

Il dibattito si avvierà alle ore 20,10 mentre le relazioni inizieranno alle 18,00

Il progetto delle due psicologhe, Beneficio\Monastra, s’inquadra in una serie d’iniziative di studio, monitoraggio, controllo e d’interventi che già da qualche tempo il comune di Brolo ha avviato, a più livelli,  con più operatori, pubblici e privati, per “radiografare” ed avere contezza dei bisogni, delle emergenze, delle richieste di “aiuto” non codificate che spesso provengono dal pianete giovanile e non solo da questo.

Il programma dei lavori di domani

ore 18.00 – Apertura dei lavori

ore 18.15 – Saluti delle Autorità

ore 18.30 – Dott.ssa Antonella Beneficio – Psicologa “ Disagio giovanile e condotte a rischio”

ore 18.50 – Dott. Marcello Castello -Vice Questore aggiunto Commissariato di Capo D’Orlando
“Diffusione e consumo … di sostanze stupefacenti: la realtà del nostro territorio”

ore 19.10 – Cap.no Angelo Zito – Comandante Compagnia Carabinieri di Patti
“Ruoli e contributi delle Forze dell’Ordine nella lotta alla droga”

ore 19.30 – Dott.ssa Catia Monastra – Psicologa “ Droga: prevenzione primaria e strategie d’intervento”

ore 19.50 – Avv. Carmelo Occhiuto – “ Responsabilità legale della famiglia nelle condotte giovanili a rischi”

ore 20.10 – Dibattito

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago