Categories: Eventi

BROLO – Carnevale “in” corso. Anche quest’anno si farà

 

 

Domenica 2 marzo si sfilerà anche a Brolo. Un grande momento d’intrattenimento pieno di sorprese, tutto sul corso .. perchè la “festa” non deve fermarsi.

Non si sbilancia più di tanto Tony Rifici, il presidente dell’associazione carristi di Brolo, che rompe gli indugi e si prende carico, responsabilmente, dell’organizzazione del carnevale – edizione 2014 – che vestirà panni nuovi e che si presenterà in una versione inedita.

Si sfilarà solo domenica, sul corso.

Infatti “Carnevale IN corso” racchiuderà l’essenza della festa e sarà riservato solo ai gruppi mascherati .. a piedi,. ma con tanta musica.

Rifici, ma lo farà meglio successivamente, e per questo non si sbilancia nei dettagli, vuole già ringraziare tutti coloro che l’hanno sostenuto in questa scelta, i gruppi, le altre associazioni, il Forum e coloro che stanno collaborando, perchè aggiunge “la festa è di tutti”.

Poi precisa che le difficoltà economiche alla base dei dubbi organizzativi anche di quest’anno, sono una cosa risaputa e già lo scorso anno erano state evidenziate, ma – sorridendo aggiunge – poi viene aventi l’impegno e la voglia di  non far perdere una tradizione piena di ricordi da tramandare a tutte le generazioni.

Quest’anno la situazione, senza un interlocutore politico si presentava più complessa, – anche se tra gli ultimi atti dell’amministrazione Messina c’era stata la delibera di impegno economico per finanziare con un contributo economico questa manifestazione –  e deve far i conti con le ristrettezze del momento, ma i “carristi” sono fiduciosi perchè hanno visto muoversi tanti, a sostegno della manifestazione, che determina un importante indotto che va oltre, per il suo valore, dello spesso spirito giocoso dell’evento.

“Di comune accordo tra tanti, anche privati–  afferma Rifici – si è deciso di fare ugualmente la sfilata carnevalesca, anche se in tono minore, nel senso che si riduce ad un giorno il tutto, saltando quella di martedì, senza i grandi carri, ma solo gruppi d’animazione e quelli mascherati, ma aggiunge anche con una serie di novità tutte da vedere e “assaporare”, cercando di risparmiare quanto più possibile, per non perdere la tradizione che durante questi anni ha sempre avuto risultati positivi, coinvolgendo persone di tutte le età e del circondario”.

Sarà dunque ancora carnevale, quest’anno a Brolo certamente più “responsabile” fatto di tanta dedizione alla manifestazione da parte dei carristi che lo considerato “la loro” manifestazione.

Il Carnevale brolese, come sottolinea sempre il presidente dell’associazione – rappresenta per l’economia locale una buona risorsa, lavorano in tanti, in vari comparti, quindi era importante intanto rassicurare tutti sulla realizzazione della manifestazione, fugare i dubbi e le incertezze.

Questo per permettere ad ognuno di organizzarsi, e poi – aggiunge rammentando quanto già detto precedentemente – il carnevale è un valore aggiunto all’immagine turistica di Brolo, sono convinto che tutti faremo la nostra parte.. e mi auguro che il sorriso che la manifestazione donerà ai più piccoli, ed ai grandi l’opportunità anche per un attimo di levarsi qualche pensiero per la testa, ripaghi i sacrifici di chi si sta impegnando, anche con sacrifici personali,  per la riuscita di quest’evento”.

Siamo convinti che sarà, al solito, un gran bel carnevale!

MSM

 

admin

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

8 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

17 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago