Fotonotizie

BROLO – Il comune anticipa le somme per pagare chi ha lavorato nei cantieri di lavoro

La note del sindaco

Così come accaduto in molti comuni siciliani, sono stati notificati con notevole ritardo anche al Comune di Brolo i decreti di finanziamento di due cantieri di lavoro, ma non sono state contestualmente erogate le relative somme. Per questo motivo, come già successo per le prime due mensilità, l’Amministrazione Comunale ha deciso di anticipare le somme necessarie al pagamento delle spettanze degli operai.

Così, lunedì prossimo 21 dicembre, verrà liquidata la terza trance dei pagamenti ai 22 operai impegnati nei due cantieri che si sono svolti sul territorio comunale di Brolo, quello che ha interessato i lavori sui marciapiedi di via Dante, via Pirandello, via De Gasperi e in contrada Fosso Gelso e il cantiere relativo alla manutenzione del campo di calcetto “Russo” di via De Gasperi. “E’ un provvedimento che riteniamo giusto in un momento particolarmente delicato per tutte le famiglie che meritano di trascorrere in maniera degna il Natale – commenta il Sindaco Laccoto. Abbiamo sempre creduto nella valenza sociale dei cantieri di lavoro e nella loro capacità di intervenire sul territorio per risolvere alcuni piccole ma significative problematiche, ma è anche doveroso dare riscontro alle legittime istanze di chi ha lavorato sul campo e che non può attendere, specialmente in questo periodo, i tempi di erogazione dei fondi da parte della Regione”.

 

Il commento dell’assessore Nuccio Ricciardello

Il rispetto per il lavoro, il rispetto di chi lavora, va ben oltre gli impegni istituzionali. L’impegno politico dell’amministrazione e senza remore quello mio personale, per dipanare la questione burocratica-amministrativa che bloccava l’erogazione del mandato è stato supportato anche dalla grande voglia di rendere un natale più sereno a chi aspettava le somme dovute. Questa è anche l’occasione per fare a tutti loro i miei migliori auguri.
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago