Cronaca

BROLO – Il grazie dei Carristi. Hanno atteso aspettando notizie più rassicuranti su Tindaro

Il Carnevale di Brolo 2025: un successo condiviso tra festa e gratitudine. In un post sui social il grazie corale a tutti quelli che ci son ostati.

Anche quest’anno, il Carnevale di Brolo ha saputo unire la comunità in una settimana di festa, colori e allegria. Un evento che, come sempre, ha coinvolto cittadini, associazioni, istituzioni e sponsor, rendendo ogni momento un’esperienza indimenticabile. Ora arrivano i ringraziamenti per tutti da parte dell’associazione.

Un pensiero speciale prima dei ringraziamenti

Prima di esprimere la nostra gratitudine, – scrivono i carristi – abbiamo scelto di attendere con apprensione notizie sullo stato di salute del nostro caro sostenitore, Tindaro [Tindaro Camelia, del Bar Sport, coinvolto in un terribile incidente d’auto insieme alla moglie qualche settimana fa – ndr]. Ora che sappiamo che è fuori pericolo, possiamo finalmente rivolgergli con serenità un pensiero di vicinanza e i nostri migliori auguri di pronta guarigione.

Nel post pubblicato qualche ora fa un ringraziamento speciale va alla cittadinanza di Brolo, il vero motore della manifestazione. L’entusiasmo e la partecipazione di tutti hanno reso ogni evento unico e memorabile. La magia del Carnevale nasce proprio dalla passione e dall’energia di chi, anno dopo anno, contribuisce a farlo crescere e migliorare.

Il sostegno delle istituzioni

Il successo di questa edizione non sarebbe stato possibile – sottolineano i Carristi – senza il supporto costante del Comune di Brolo, dell’Amministrazione Locale e del Sindaco On. Giuseppe Laccoto, che hanno collaborato attivamente all’organizzazione dell’evento. Un grande grazie va anche all’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana, in particolare a Elvira Amata, per aver promosso il Carnevale a livello regionale, e all’Assessore al Turismo del Comune di Brolo, Nuccio Ricciardello, per il sostegno dimostrato. Un sentito ringraziamento alla Presidenza dell’ARS Regione Sicilia, che ha riconosciuto l’importanza di questa manifestazione, contribuendo a darle ancora più valore.

Sponsor e attività locali: un contributo fondamentale

Il Carnevale è reso possibile anche grazie al supporto degli sponsor, tra cui Plastitalia S.p.A., e delle tante attività commerciali locali, che ogni anno danno un contributo essenziale per la buona riuscita della manifestazione.

la Festa di Carnevale – Over 70

Un ringraziamento speciale va alla Scuola Alberghiera di Brolo e all’Assessore ai Servizi Sociali, Tina Fioravanti, per l’organizzazione della Festa di Carnevale – Over 70, un’iniziativa che ha regalato momenti di gioia e condivisione alla comunità.

Associazioni e realtà locali: il cuore della manifestazione

Un grazie sentito alle associazioni e alle realtà locali che hanno collaborato attivamente, tra cui il Circolo Ricreativo “FORUM 2015”, l’Associazione Contrade Insieme, la Parrocchia di Brolo, Don Enzo Caruso e le suore, per il loro impegno e supporto.Un particolare riconoscimento va anche a DJ Cesare Scaffidi e Roberto Sidoti, che hanno contribuito ad animare il Carnevale con la loro musica e intrattenimento.

Un ringraziamento speciale – si legge va – alle pasticcerie Ignazio Raffaele, Camelia, Antonio Raffaele, Saint Honoré, Magia dei Sapori e ai nostri amici Santino Monastra e Luciana, che con la loro arte dolciaria hanno reso il Carnevale ancora più speciale.

Ed ancora: Il nostro riconoscimento va a tutte le forze dell’ordine e agli enti che hanno garantito la sicurezza e il buon svolgimento delle sfilate: Carabinieri, Vigili Urbani, Protezione Civile, Rangers e Croce Rossa Italiana – Comitato Tirreno-Nebrodi. Un grazie anche a SicurGlobal per il prezioso contributo nel garantire sicurezza e prevenzione con professionalità.

Chi ha lavorato dietro le quinte

Un pensiero speciale va ai carristi, il vero motore del Carnevale di Brolo.

Grazie alla loro creatività, dedizione e sacrificio, la manifestazione continua a regalare emozioni indimenticabili. Ogni carro, ogni dettaglio è frutto di passione e impegno, e il loro lavoro merita tutto il nostro riconoscimento.

Arrivederci al prossimo anno (e all’estate!)

A tutti coloro che, in qualsiasi modo, hanno contribuito al successo di questa edizione, va il nostro più sincero grazie. Ogni anno ci impegniamo a migliorare, consapevoli che anche gli errori sono un’occasione per crescere e rendere il Gran Carnevale Brolese sempre più straordinario.

Appuntamento al prossimo anno, con nuove idee, nuovi colori e la stessa passione di sempre. Ma prima, ci rivediamo in estate… il Carnevale Estivo ci aspetta

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

19 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

20 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago