I lavori finanziati con decreto dell’assessorato al turismo, notificato nella giornata di ieri al comune,potranno andare in appalto nei prossimi 90 giorni, per un importo che sfiora i 600mila euro, interesseranno quel tratto di costa che spazia dall’incrocio con la via Marina fino alla Stella del Mare e serviranno oltre alla sistemazione dell’asse viario con il recupero del tessuto urbano, alla valorizzazione e tutela della costa, ma anche a razionalizzare l’uso commerciale e sociale, estivo e non, sotto i flussi turistici, del lungomare.
Ora il finanziamento di quest’importante opera che prevede la creazione di nuovi accessi al mare, di rendere aperto, con l’abbattimento dei muretti, il lungomare, dove attraverso spazi degradanti si trasformerà in una grande arena aperta.
Particolare attenzione alle esigenze dei portatori di handicap, alla sicurezza dei pedoni, all’illuminazione ed all’arredo del verde.
Ma anche all’uso degli elementi naturali, alla pietra regionale come il basalto lavico, l’arenaria e quella di Modica.
Elementi con i quali si realizzeranno anche le scalinate e le piazzole panoramiche.
Interessato al progetto anche la riqualificazione dell’attuale pontile in cemento.
Il progetto prevede anche la ridefinizione delle attrezzature balneari prospicienti al nuovo lungomare.
Oltre agli accessi al mare, anche nuove docce e panchine. Le docce ovviamente che lì saranno montante avranno una particolare attenzione al risparmio idrico con temporizzatori per evitare inutili sprechi d’acqua.
Verrà in questa sede sperimentato anche un percorso olfattivo, utilizzando piante officinali che insieme alle piante grasse arricchiranno l’ambiente.
Salvo Messina, soddisfatto di questo finanziamento ha evidenziato l’importanza di questo progetto per lo sviluppo turistico del nostro paese finalmente riusciremo a rendere tutto il nostro lungomare uno splendido salotto che potrà essere goduto in estate ma anche in inverno, dai turisti ma anche e soprattutto dai nostri concittadini.
Con questo finanziamento salgono a quota 21.576.000 di euro i lavori finanziati, in questi 5 anni a Brolo, che in una loro continuati progettuale stanno servendo, sottolinea Salvo Messina, a migliorare la qualità della vita degli abitanti ed il contesto urbano nel suo insieme.
L’ufficio stampa
MSM
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…