Categories: Dal Palazzo

BROLO – Il nuovo Osservatorio Cittadino sulla Salute

 

 

“Sono soddisfatta per la numerosa e qualificata  partecipazione,  alla presentazione dell’Osservatorio Cittadino sulla Salute, tenutasi questa sera nella Sala Consiliare di Brolo – dichiara la dottoressa Elisabetta Morini, coordinatrice dell’Osservatorio –  ringrazio tutte le Associazioni presenti, che hanno fornito spunti interessanti e  valide proposte, certamente già argomenti di discussioni nella prima riunione ufficiale che fisseremo a breve.

L’Osservatorio Cittadino sulla Salute vuole essere uno strumento per esercitare la politica partecipata, rappresentando il terreno sul quale Associazioni, operatori della Sanità  e Amministrazione cooperano e si adoperano attivamente per migliorare la qualità di vita dei nostri cittadini.

Adesso inizieremo a lavorare sinergicamente per concretizzare le molte idee”.

Nel dibattito apertosi dopo l’introduzione del Sindaco Salvo Messina e della dottoressa Morini, sono intervenuti il presidente dell’Associazione Vivere la Speranza, Matteo De Simone, che ha posto l’accento sulla prevenzione e l’assistenza ai malati oncologici; il presidente nazionale dell’ANFFAS, Roberto Speziale, che ha suggerito l’iniziativa di un servizio di informazione per la divulgazione di notizie, materiale informativo e centro di ascolto.

L’importanza di un centro di ascolto è stata ribadita anche dal rappresentante del Forum Giovanile – Domenico Raffaele – , dal Presidente del Consiglio Comunale, Maria Ricciardello, e dal presidente dell’Associazione “Carmelo Bruno”- Felicia Ceraolo.

L’Osservatorio Cittadino sulla Salute si propone inoltre di organizzare percorsi formativi su stili di vita, alimentazione, sessualità, abusi, rivolgendo un’attenzione particolare agli adolescenti, come apprezzato nell’intervento del presidente dell’Associazione Caleidoscopio diretto dalla psicologa Adelaide Merendino e della docente Carmelina Giuffrè docente dell’I.C. di Brolo.

Apprezzamenti – a pioggia per questo organismo tanto atteso – anche dal presidente dell’Associazione NOI (Angela Scaffidi), dai fisioterapisti e dai medici presenti.

“Ringrazio il Sindaco, i consiglieri Comunali, il Presidente del Consiglio e i componenti della Giunta intervenuti, – conclude Elisabetta Morini, che è anche capogruppo della maggioranza consiliare – coi quali l’Osservatorio si interfaccerà per le molteplici iniziative che realizzeremo”.


admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago