Cronaca

BROLO – Il programma di “L’Alice nel paese delle Meraviglie”

il 28 e 29 Ottobre promosso dalla Pro Loco Brolese, tra convegno, incontri, show cooking e tanto mare.

28 OTTOBRE
16.00 – Un viaggio nel passato! Un’emozionante visita guidata gratuita al “Museo del Mare” per scoprire la storia marittima di Brolo.
18.00 – Sala Rita Atria: Preparati per il convegno e l’introduzione a “L’alice nel paese delle meraviglie”. Scopri le meraviglie che Brolo ha da offrire!
19.00 – Sala Rita Atria: I sapori di Brolo ti aspettano! Assapora le delizie locali con “Small tasting” a cura di “F.P. Merendino” dell’Istituto Professionale Alberghiero Brolo.
29 OTTOBRE:
10.00 – Lungomare L. Rizzo: Esplora la storia visiva di Brolo con la “Mostra fotografica” che racconta la storia di questo borgo marinaro.
10.30 – Scopri il cuore pulsante di Brolo con una visita guidata gratuita al centro storico.
11.00 – Nel centro storico, immergiti nella bellezza del “Borgo marinaro con un cuore medievale.”
12.30 – Lungomare L. Rizzo: Scopri i segreti della cucina locale con uno straordinario “Show cooking” di Tindaro Ricciardo dal “Ristorante Borgo Murauto” e gli studenti di “F.P. Merendino” dell’Istituto Professionale Alberghiero Brolo.
13.30 – Lungomare L. Rizzo: Fai una pausa e assaggia le prelibatezze del mare con le “Degustazioni gratuite di totani e alici.”
13.30 – Lungomare L. Rizzo: Goditi la magia della musica con lo spettacolo “SudCantica” della Compagnia di musica popolare del Sud Italia.
15.30 – Lungomare L. Rizzo: Compagnia La Girandola ti farà “Fare musica” con passione e talento.
16.30 – Continua la festa con lo spettacolo musicale “Retrò Ska.”
Non perdere l’opportunità di vivere l’incanto di Brolo, tra storia, cultura e sapori autentici!
Condividi l’emozione e utilizza gli hashtag:
il convegno
sui vari aspetti legati al mondo della pesca, del mare e delle\a marineria\e  si svolgerà  un convegno il 28 ottobre alle ore 18,00 presso la sala Rita Atria.
Parteciperanno Giuseppe Laccoto, parlamentare all’ars e sindaco di Brolo, Amedeo Arasi, Presidente della Pro Loco di Brolo, Aldo Maria Carmisano, Vice presidente della Pro loco brolese, Mariagrazia Franchina, componente del direttivo della Pro Loco Brolese, Nino Accetta, Presidente regionale Fedagripesca Sicilia, Teresa Romeo, direttrice stazione zoologica Anton Dohr – sede di Sicilia, Piero Forte, Presidente regionale Anapi Pesca Sicilia, Maria Saitta, biologa marina specializzata in qualità e trasformazione del prodotto ittico e agroalimentare,  e Dario Rifici, Presidente del Circolo Nautico di Brolo.
Condurrà l’incontro il giornalista Massimo Scaffidi Militone.
Ti aspettiamo a Brolo per un’avventura straordinaria
da leggere

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

14 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

21 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

21 ore ago