Ad accompagnarli è stata Marinella Ricciardello, l’imprenditrice turistica che in questi ultimi anni sta puntando molto sul creare a Brolo un polo di formazione turistica dedicato alle scuole.
Una sorta di laboratorio dove, sul campo, gli studenti possano prendere coscienza di potenzialità, attrattive, sviluppo di una nuova imprenditoria turistica e non solo in questo canpo.
Salvo Messina, intrattenendosi e scherzando con i ragazzi e con i loro tutor ha avuto modo di rispondere a domane e di parlare anche dei progetti turistici di Brolo, anche sotto il profilo della comunicazione.
In poco meno di un mese sono stati quattro gli istituti scolastici che si sono avvicendati alla “YES” – gli stages di formazione integrata – progettati appunto da Marinella Ricciardello (45 alunni tra il “Leonardo da Vinci” di Niscemi e il Gepy Faranda di Naso dal 7 all’11 aprile; 80 ragazzi dell’ ITCG “M. Rapisardi” di Caltanissetta dall’11 al15 aprile ed in questi giorni i 37 giovani frequentanti l’IM “G. Mazzini” di Vittoria) e nelle prossime settimane sono programmati altri poli scolastici di aggregazioni.
Tutti gli studenti sono stati coinvolti nelle attività dell’Ufficio Turistico brolese e dell’Eurodesk comunale, diventando parte attiva anche di iniziative svolte, in questi giorni, dall’amministrazione comunale.
I ragazzi provenienti da Vittoria che erano accompagnati dai relativi tutor: Morena Fede, Chiara Margani e Elisabeth Barreca.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…