Domenica, alla sala multimediale di Brolo appuntamento letterario. Michele Gaglio presente l’opera prima di Luciano Armeli Iapachino “Il Tiranno e l’Ignoranzaâ€Â
La manifestazione letteraria che rientra negli interventi culturali voluti dall’assessore Maria Ricciardello si avvieràalle 18,30 , sono previsti gli interventi oltre del sindaco Salvo Messina e dell’editore, Nino Armenio, anche dal pubblico.
Ottimizzatrice della manifestazione è Beatrice Rasizzi Spurio.
Luciano Armeli Iapachino  vuole essere , come scrivono di lui, “espressione di un’anima intellettuale, sensibile e consapevole dei mali che affliggono il proprio tempoâ€Â.
Milena Vigneri in una sua nota tratteggia la figura del protagonista del libro, che è John W. McAllyster, come l’emblema di una categoria sociale minoritaria, che combatte il regresso e l’involuzione di una civiltàal tramonto. John, paladino della conoscenza, di valori illuminanti e civili, affronta il tiranno col solo scudo del sapere. Ed alla fine, colpito duramente dai dardi dell’ignoranza viene condannato ad un triste epilogo.
Infatti il tiranno del terzo millennio “è l’ignoranza, fardello sulle spalle di questa societàottenebrata da imperanti modelli distruttivi, volti a ribaltare quella gerarchia di valori che è condizione essenziale per l’autoconservazioneâ€Â.
Massimo Scaffidi
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri