Saràpresentato domenica prossima, 24 maggio, nella sala multimediale “Rita Atria†di Brolo il libro “Il Tiranno e l’Ignoranza†di Luciano Armeli Iapachino , edito da Armenio Editori di Brolo.
Presentata il 5 aprile scorso a Galati, l’opera letteraria verrà introdotta a Brolo dal professor Michelangelo Gaglio, mentre voce recitante saràquella di Ornella Fanzone, che selezioneràe leggeràalcuni brani, mentre tra gli interventi programmati oltre a quelli dell’autore anche quello dell’assessore alla cultura brolese Maria Ricciardello e di Nino Armenio un editore che sa guardare in avanti, attento alle nuove produzioni letterarie, che in pochi anni è riuscito a dare spessore a questa realtàeditoriale brolese.
Il protagonista del libro è John W. McAllyster che è, scrive Milena Vigneri, emblema di una categoria sociale minoritaria, che combatte il regresso e l’involuzione di una civiltàal tramonto. John, paladino della conoscenza, di valori illuminanti e civili, affronta il tiranno col solo scudo del sapere. Ed alla fine, colpito duramente dai dardi dell’ignoranza viene condannato ad un triste epilogo.
Da notare che il luogo immaginario dove è ambientato il romanzo, è Deertwon (deer etim. ingl.=cervo – etim. grec.=nebros =Nebrodi) una simbolica , ma non per questo non individuabile, cittàdei Nebrodi.
La manifestazione letteraria si avvieràalle 18,30 ed è previsto anche un dibattito con interventi dal pubblico. Ottimizzatrice della manifestazione che rientra tra le attivitàdi “Brolo cittàeducativa†è Beatrice Rasizzi Spurio.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)