L’agente della polizia municipale, Salvatore Messina, è riuscito a bloccarlo evitando il peggio. Poi sono intervenuti i carabinieri che hanno tratto in arresto l’uomo, che sembrava visibilmente alterato dall’abuso di sostanze alcoliche.
Sabato pomeriggio con scene di far west a Brolo.
L’episodio – rocambolesco nel uo dipanarsi – si svolge in due tempi.
Prima un uomo, quarantenne, di Sinagra, dopo aver alzato i toni della discussione all’interno di un bar che si affaccia sul corso Vittorio Emanuele III° al punto da far intervenire il funzionario della polizia urbana brolese, richiamato dalla titolare del locale, da questo veniva convinto di andar via, tornarsene a casa, a riposare e smaltire quanto bevuto.
Poi l’epilogo, convulso, che poteva finir peggio.
Infatti l’uomo, uscendo da locale, saliva sulla sua auto, parcheggiata nei pressi del bar, ingranava la marcia è andava via velocemente, prima che chiunque potesse bloccarlo.
Ma imboccando una serie di sensi unici, di fatto, si ritrovava davanti l’uscita del bar, dopo aver percorso la via Pirandello controsenso, provenendo dalla via Dante.
Un’azione non passata inosservata allo stesso vigile urbano, rimasto a colloquiare con i titolar del Bar Central.
Infatti in maniera repentina Salvatore Messina cerca di bloccare l’auto, quindi invitando due automobilisti che transitavano a bloccare loro stessi, mettendo di traverso le auto, gli ingressi della via, al fine di non permettere l’automobilista, ormai fuori controllo, di allontanarsi, cercava di convincerlo a spegnere il motore mentre con il telefonino chiedeva aiuto ai carabinieri della locale stazione.
In attesa dell’arrivo di questi, casualmente transitava un’altra pattuglia di servizio che visto il trambusto e bloccata dalla gente che intanto si era raccolta lungo la via Pirandello, immediatamente bloccava arrestandolo l’uomo ancora in auto con il motore acceso.
La posizione di quest’ultimo ora è al vaglio degli inquirenti.
Rischia in primis una multa che va da un minimo di 163 euro fino ad un massimo di 652 euro.
E questo a stabilirlo è il Codice della Strada che prevede inoltre una sanzione amministrativa accessoria che consiste nella decurtazione di 4 punti dalla patente.
Ma la multa aumenta nel caso in cui il conducente che guida contromano lo faccia infrangendo altri limiti e particolari condizioni e per chi commette questa infrazione è prevista inoltre la sospensione della patente per un periodo che va da 1 a 3 mesi.
Ma resta l’aggravante dell’eventuale abuso di alcol. Ma il dato è da riscontarsi, pare che lo stesso automobilista sia recidivo.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…