In pratica non è altro che una lezione di spinning eseguita in piscina con una particolare bicicletta acquatica.
Come già detto, l’ idrobike consiste nella pratica dello spinning in piscina: la bicicletta che si utilizza è una speciale bicicletta da spinning in acciaio, concepita per sfruttare e beneficiare al massimo della resistenza dell’ acqua.
Non è necessario saper nuotare per frequentare un corso di hydrobike: l’ acqua infatti raggiunge l’ altezza della vita, spalle e testa rimagono fuori, solo le ginocchia restano sempre sommerse durante gli esercizi.
Non solo gambe e glutei appariranno sodi e scolpiti ma anche braccia, addome, addome e muscoli dorsali.
Infine è importante sottolineare che il movimento dell’ acqua sul corpo ha un gradevole ed utilissimo effetto idromassaggio, come nell’ acquagym.
Previo autorizzazione di un medico ortopedico, l’ hydrobike è spesso impiegata come terapia riabilitativa per il recupero di persone che hanno subito infortuni od operazioni alle articolazioni: grazie al movimento in acqua e quindi all’ assenza di gravità, ginocchia sono meno sollecitate durante lo sforzo muscolare.
Infine, risultano molto più gradevoli nella pratica rispetto alle normali lezioni di spinning: la fastidiosa sensazione di sudore, tipica delle lezioni di spinning, si annulla completamente!
320 1462412
340 2450068
fonte:http:fitness/idrobike.html
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…