La via Marina è diventata un villaggio globale dell’antiquariato.
E’ un mercato che qualifica e “tira”.
Ad esporre, fino a domenica ci saranno palermitani Bova, Salvo Rispo, Crisciano, Alessandro Ardizzone, l’etneo di Aci Catena Grasso e i catanesi, Diliberto. Rotella Angelo, Longo Roberto, Scrofani Antonio, Mercante In Fiera Di Mirenda, Ferrara, e il rappresentante della provincia di Messina, di Giardini Naxos, La Rocca
Un’iniziativa di grande valenza sociale che vede i sorrisi e i volti di decine di etnie d’immigrati ormai residenti brolesi, diventare testimonial dell’iniziativa ben stagliarsi anche sulla facciata del “Gattopardo”, l’hotel che domina la piazza dove si svolgono le manifestazioni e le degustazioni. Le foto sono di Lorenzo Cassarà.
Su palco questa sera il mondo culturale e musicale del Senegal. Assicurato ritmo e percussioni.
Nell’atrio della sala multimediale invece expo di artigianato artistico a cura di Nunziatina Ciminata e Carmen Arasi. Lampade, cocci d’arte, dipinti e idee di pregio in bella mostra.
La manifestazione si avvierà alle ore 19,00 su corso Vittorio Emanuele l’ottava edizione del galà del gelato.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…