La via Marina è diventata un villaggio globale dell’antiquariato.
E’ un mercato che qualifica e “tira”.
Ad esporre, fino a domenica ci saranno palermitani Bova, Salvo Rispo, Crisciano, Alessandro Ardizzone, l’etneo di Aci Catena Grasso e i catanesi, Diliberto. Rotella Angelo, Longo Roberto, Scrofani Antonio, Mercante In Fiera Di Mirenda, Ferrara, e il rappresentante della provincia di Messina, di Giardini Naxos, La Rocca
Un’iniziativa di grande valenza sociale che vede i sorrisi e i volti di decine di etnie d’immigrati ormai residenti brolesi, diventare testimonial dell’iniziativa ben stagliarsi anche sulla facciata del “Gattopardo”, l’hotel che domina la piazza dove si svolgono le manifestazioni e le degustazioni. Le foto sono di Lorenzo Cassarà.
Su palco questa sera il mondo culturale e musicale del Senegal. Assicurato ritmo e percussioni.
Nell’atrio della sala multimediale invece expo di artigianato artistico a cura di Nunziatina Ciminata e Carmen Arasi. Lampade, cocci d’arte, dipinti e idee di pregio in bella mostra.
La manifestazione si avvierà alle ore 19,00 su corso Vittorio Emanuele l’ottava edizione del galà del gelato.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…