Attualita

BROLO – Inaugurato il percorso artistico di Demetrio Di Grado

Brolo si trasforma in un museo a cielo aperto

l’arte e la memoria collettiva

Nel borgo di Brolo si è  recentemente inaugurato un suggestivo percorso artistico all’aperto, ideato dall’artista siciliano Demetrio Di Grado. L’iniziativa, che nasce da un’idea di Pierluigi Gammeri e Antonio Traviglia è stata promossa dal Comune di Brolo in collaborazione con la Pro Loco e i volontari del Servizio Civile Universale, mira a valorizzare il centro storico attraverso l’arte e la memoria collettiva.

Il percorso, che si snoda a partire da Porta Luce, presenta una serie di opere realizzate da Di Grado utilizzando la tecnica del collage su carta e vinilica. Le installazioni integrano fotografie d’epoca tratte dall’archivio storico del fotografo Giuseppe Pidonti, restituendo frammenti di vita quotidiana e momenti significativi della comunità brolese. In particolare alcune opere numero rendono omaggio alla famiglia Pidonti, ed una ritrae Giuseppe Pidonti da bambino.

Le creazioni di Di Grado si distinguono per la loro capacità di evocare emozioni profonde, affrontando tematiche come l’amore autentico, la speranza nel futuro e l’importanza delle nuove generazioni nel preservare le tradizioni. Il messaggio sotteso invita a riflettere sul valore dell’identità individuale e collettiva, sottolineando come ogni persona sia completa in sé stessa e come le relazioni debbano arricchire, non completare, l’individuo.

Demetrio Di Grado, nato a Palermo nel 1976, è un artista autodidatta che ha iniziato la sua carriera nel 1999. Dopo un periodo dedicato alla pittura informale, ha trovato nella street art e nel collage il mezzo espressivo ideale per comunicare con il pubblico. Le sue opere, spesso realizzate su scala urbana, combinano elementi visivi e testuali per stimolare la riflessione su temi sociali e culturali. Fondatore dell’associazione ManSourcing, Di Grado è impegnato nella promozione dell’arte urbana e nella valorizzazione di giovani talenti.

L’inaugurazione del percorso artistico, realizzato nel contest di “Democrazia Partecipata” ha visto la partecipazione del Sindaco di Brolo, dell’Amministrazione Comunale e di numerosi cittadini, testimoniando l’entusiasmo e l’apprezzamento della comunità per l’iniziativa.

Il progetto rappresenta un esempio virtuoso di come l’arte possa contribuire alla riqualificazione urbana e al rafforzamento del senso di appartenenza.

Per chi desidera immergersi in un’esperienza culturale unica, il percorso artistico di Brolo offre l’opportunità di esplorare le vie del borgo, riscoprendo la storia e le tradizioni locali attraverso la lente dell’arte contemporanea.

Le foto sono di Angela Spinella – tratte dalla pagina social della Pro Loco di Brolo

da leggere

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

60 minuti ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago