Categories: Arte Moda Viaggi

BROLO – Incontrid’Arte sino al 18 agosto alla “Multimediale”

 

 

Si è inaugurata lo scorso 3 agosto e sarà visitabile sino al 18 l’ormai tradizionale rassegna artistica estiva brolese, giunta alla sua ventesima edizione.

Quest’anno ci sono alcune novità.

Infatti insieme alle opere di affermati e noti pittori, come Martorelli, Masia, Corrao, Meschis e Lombardo, anche gli inserimenti di spazi dedicati alla fotografia con gli scatti di Laura La Barbera e Vincenzo Vicio Costantino ed al design con le raffinate composizioni di lampade e lavori di terracotta venute fuori dall’estro creativo del maestro Ninni Jannazzo.

L’occasione della rassegna artistica brolese, punto di incontro tra artisti ed amanti dell’arte – infatti la sera gli stessi autori dei dipinti sono soliti frequentare questo insolito salotto dialogando con i visitatori .-  permetterà anche di dare uno sguardo – certamente incuriosito –  all’isolita mostra sui sacerdoti mummificati di Piraino, che rimane visitabile – per tutta l’estate – in un’area della sala multimediale brolese, e che è stata inserita nel percorso “6 motivi per visitare Brolo quest’estate” promosso dai commercianti del Forum.

Tra gli artisti presenti, molti dei quali all’inagurazione curata da Massimo Scaffidi,  quindi Calogero Corrao, Vittorio Di Carlo, Luca Faraci, Vittorio Franchina, Gruppo 421 Arte, Marco Lodola, Salvo Lombardo, Gigi Martorelli, Roberto Masia, Renzo Meschis, Ernestro Trecani, Sergio Tripodi e Masina Vernagalli.

Oltre ai fotografi, Laura La Barbera e Vincenzo Vicio Costantino, e Ninni Jannazzo.

L’iniziativa è patrocinata dall’Amministrazione Comunale.

La mostra rimane aperta sino a mezzanotte e per avere informazioni si può telefonare a Carlo (339 4995952), Roberto (328 8367690) oppure direttamente all’ufficio turistico comunale 0941561224.

 

 

 

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago