Si è inaugurata lo scorso 3 agosto e sarà visitabile sino al 18 l’ormai tradizionale rassegna artistica estiva brolese, giunta alla sua ventesima edizione.
Quest’anno ci sono alcune novità.
L’occasione della rassegna artistica brolese, punto di incontro tra artisti ed amanti dell’arte – infatti la sera gli stessi autori dei dipinti sono soliti frequentare questo insolito salotto dialogando con i visitatori .- permetterà anche di dare uno sguardo – certamente incuriosito – all’isolita mostra sui sacerdoti mummificati di Piraino, che rimane visitabile – per tutta l’estate – in un’area della sala multimediale brolese, e che è stata inserita nel percorso “6 motivi per visitare Brolo quest’estate” promosso dai commercianti del Forum.
Oltre ai fotografi, Laura La Barbera e Vincenzo Vicio Costantino, e Ninni Jannazzo.
L’iniziativa è patrocinata dall’Amministrazione Comunale.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…