Categories: Cronaca Regionale

BROLO – Incontro Comitati per l’Acqua Pubblica

Il referendum dello scorso giugno ed il suo esito non ancora applicato (se non addirittura i tentativi di aggirarlo) , la regolamentazione dell’utilizzo dell’acqua a livello regionale , la “Compagnia delle acque” a cui la provincia vorrebbe affidare il servizio nei 108 comuni dell’ATO idrico tra la riluttanza di molti sindaci: di queste ed altre tematiche si discuterà domenica 12 febbraio presso la sala multimediale “Rita Atria” di Brolo alle ore 17 durante l’incontro organizzato dal  Comitato “2 Sì per l’acqua pubblica” per i comuni di Brolo, Ficarra, Gioiosa Marea, Piraino, Sant’Angelo di Brolo di cui fanno parte diverse associazioni, partiti e sindacati.

L’incontro è aperto a cittadini, associazioni e partiti della zona dei Nebrodi che vorranno intervenire anche per prendere contatto per iniziative sui loro territori. Per i comitati provinciali e regionali interverrano Egidio Maio e Teodoro Lamonica.

Il risultato del referendum è, purtroppo, ogni giorno sotto attacco. Non è possibile quindi abbassare la guardia.

Durante l’incontro sarà lanciata sul territorio la nuova campagna di obbedienza civile “Il mio voto va rispettato” e si dibatterà sulle proposte e le azioni che si possono portare avanti nel territorio per far sì che non si spengano i riflettori su una questione così importante.

Comitato “2 Sì per l’acqua pubblica” per i comuni di Brolo, Ficarra, Gioiosa Marea, Piraino, Sant’Angelo di Brolo

Ad oggi hanno aderito:

Alba di Domani – Piraino

AVIS – S.Angelo di Brolo

CESAS Onlus

CGIL

Comune di Brolo

Comune di Ficarra

Comune di Gioiosa Marea

Comune di Piraino

Comune di S.Angelo di Brolo

Dance Attack

Legambiente – Nebrodi

Partito Democratico “G. La Pira” – Piraino

Partito Democratico “Orizzonti Nuovi” – Brolo

Progetto Trecentosessantacinque – S.Angelo di Brolo

Res Pubblica Onlus – Ficarra

Sak Be

Sinistra Ecologia e Libertà – Nebrodi

admin

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago