……………….
Oggi, nel tardo pomeriggio, dalle prime indiscrezioni ricevute, presso il Tribunale di Patti sono state firmate le notifiche che annullano le misure restrittive che ancora vigevano per gli indagati del cosidetto filone dei “Mutui Fantasmi” che ha sconvolto l’amministrazione comunale brolese, travolgendo amministratori e impiegati.
Un’inchiesta partita nel 2013, che aveva azzerato l’amministrazione comunale del tempo, con le dimissioni del sindaco, Salvo Messina e del consiglio comunale, e poi, nell’agosto del 2014 subito l’accelerazione con arresti e comunicazioni giudiziare, in un crescendo wagneriano, con l’indagine diramarsi in più filoni.
Ora i decreti di revoca degli arresti sono stati consegnati ai Carabinieri che nelle prossime ore provvederanno a notificarli agli interessati ed ai loro legali.
Provvedimenti attesi, per alcuni dati per scontati, ma messi in dubbio dalla richiesta dei Sostituti Procuratori della Repubblica al Gip pattese tesa al loro mantenimento, in considerazione anche della proroga delle indagini.
Una richiesta respinta nei giorni passati.
Ma pare che comunque i provvedimenti che revocano le misure cautelari “ai domiciliari” all’ex sindaco del comune e tre dipendenti, e quelle “in carcere” allo stesso ragionere dell’ente, abbiano una “coda” sostanziale.
Dovrebbero, ma il condizionale è d’obbligo, mantenere una restrizione.
Per tutti gli indagati di quest’indagine – e cioè per chi è attualmente agli arresti domiciliari o in carcere – vigerebbe il divieto di dimora nell’ambito del comune di Brolo.
Un provvedimento che sarà ben vagliato dai legali, e che come ha già preannunciato l’avvocato Carmelo Occhiuto, anche in considerazione di altre analoghe decisioni già adottate in seno alla stessa indagine, potrebbe essere oggetto di una netta richiesta di revoca al Tribunale della Libertà.
Ma anche qui siamo nel campo delle ipotesi.
Nelle prossime ore, dopo le notifiche, se ne saprà di più, ma si ha comunque la certezza che per gli indagati sarà un “carnevale” in libertà.
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…