Categories: Cronaca Provinciale

BROLO – Ma quanti bei Natali MadamaDorè.

Questo il comunicato diramato congiuntamente dall’Acib,dall’associazione sindacale “Casartigiani dei Nebrodi” e dal Centro Commerciale Naturale “Broloshop” subito dopo l’incontro che si è svolto a Brolo nei giorni scorsi.
“In questo primo incontro le associazioni proponenti hanno illustrato all’assessore al commercio le idee e le iniziative inerenti il pre-Natale “brolese.
Dall’incontro, – si legge nel comunicato – sono state create le strategie da adottarsi per la realizzazione degli eventi Dolce Presepe e Dolci e Tradizioni Natalizie Brolo 2013. I due eventi, hanno l’obiettivo di valorizzare le creazioni artigianali enogastronomiche brolesi, le quali possono rappresentare un’importante impulso per il settore del commercio”.
“A giorni – dicono gli animatori dell’incontro – vi saranno degli incontri con i maestri pasticceri e gli operatori del settore a cui verrà illustrato il progetto ed i relativi dettagli”.
Ed intanto il Forum dei Commercianti – che già nelle manifestazioni effettuate durante il periodo estivo e negli incontri precedenti preparatori alle attività natalizie, aveva invitato i tre organismi firmatari del comunicato stampa sopradetto a parteciparvi per creare azioni unitarie – domani sera si incontra nuovamente per focalizzare, nei dettagli,  alcuni punti del prossimo programma natalizio.
Saranno presenti – come sempre – insieme al Direttivo presieduto da Nino Bruno, Carlos Vinci di Dimorando, l’assessore Peppino Magistro ed il consigliere comunale Antonio Traviglia.

…………………….

 

 

Madama Doré

 

I bambini formano un cerchio; una bambina si pone al centro del cerchio e interpreta il ruolo di Madama Dorè, mentre un bambino si pone al di fuori dei cerchio.

Quest’ultima comincia a cantare e scambia domande e risposte con la bambina al centro fino al momento in cui può scegliere una bambino/a dal cerchio che, a questo punto, la seguirà.

A seconda del tempo a disposizione, il gioco può procedere fino a che più bambini sono stati scelti dal cerchio per essere portati dal re.

 

 

– Oh quante belle figlie, Madama Doré,
oh quante belle figlie.


– Son belle e me le tengo, Scudiero del re,
son belle e me le tengo.


– Il re ne domanda una, Madama Doré,
il re ne domanda una.


– Che cosa ne vuol fare, Scudiero del re,
che cosa ne vuol fare ?


– La vuole maritare, Madama Doré,
la vuole maritare.


– Con chi la maritereste, Scudiero del re,
con chi la maritereste?


– Col principe di Spagna, Madama Doré,
col principe di Spagna.


– E come la vestireste, Scudiero del re,
e come la vestireste?


– Di rose e di viole, Madama Doré,
di rose e di viole.


– Prendete la più bella, Scudiero del re,
prendete la più bella .


– La più bella l’ho già scelta , Madama Doré,
la più bella l’ho già scelta.


– Allora vi saluto , Scudiero del re,
allora vi saluto.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

5 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

6 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago