Attualita

BROLO – Istituto Comprensivo, chiarimenti sul ‘Piano Triennale dell’offerta formativa’

Emanata dal Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Brolo, dr. Bruno Lorenzo Castrovinci, una circolare di chiarimento

 

Il Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Brolo, dr. Bruno Lorenzo Castrovinci, nei giorni scorsi ha emanato una circolare di chiarimento. Infatti, il Preside puntualizza: “Riflessione in attesa di aggiornare il Piano Triennale dell’offerta Formativa”. L’esigenza di precisare perché si potrebbero creare degli “equivoci” e/o interpretazioni errate tra gli stessi docenti, con conseguente divulgazione di “fake news” alla famiglie degli alunni, in riferimento al Piano Triennale dell’offerta formativa (PTOF), il documento che presenta l’insieme dei servizi offerti dalla scuola, le scelte educative, i percorsi didattici, le soluzioni organizzative e operative adottate dall’Istituto Comprensivo di Brolo.  Il Dirigente Castrovinci ribadisce la priorità dell’Istituto Comprensivo di Brolo, così come emerso dal rapporto di valutazione esterna, per il recupero della varianza tra le classi  e nelle classi in riferimento agli esiti sulle prove INVALSI per le materie di matematica e italiano.  Così afferma: “Le progettualità di ampliamento dell’offerta formativa dovranno in via prioritaria tenere conto di questo aspetto,  anche in considerazione del tempo dedicato alle singole attività in modo da non gravare eccessivamente sull’impegno scolastico degli alunni.Vi ricordo inoltre che in sede di dipartimento le progettualità presentate dovranno essere selezionate in un’ottica unitaria che tenga conto della maturazione globale dell’alunno e che dovranno essere coerenti con l’atto d’indirizzo e quindi finalizzate ad un reale contributo nel raggiungimento dei traguardi sopracitati”. In conclusione un accorato appello: “Vi esorto a non cadere nella trappola dell’autoreferenzialità e a tenere conto delle reali criticità presenti nelle nostre classi, in modo da valutare ogni progetto di ampliamento dell’offerta formativa da inserire o mantenere nel PTOF tenendo conto delle reali esigenze dei nostri alunni, in modo che quest’ultimi possano acquisire quelle competenze di base necessarie in tutte le discipline ed in particolare in MATEMATICA e ITALIANO”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago