Il coordinatore brolese del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia, Nino Armenio, esprime vivo compiacimento per l’ottima riuscita del “Brolo Job Day” 2013, organizzato dal Forum Giovanile “Terra dei Lancia” del Comune di Brolo, quest’anno alla prima edizione.
“Una iniziativa encomiabile – afferma in una nota Nino Armenio – in un momento assai particolare della vita politica ed economica del nostro Paese, in cui i giovani trovano sul loro percorso gli ostacoli che la gerontocrazia e la politica dei novantenni hanno costruito nel corso dei decenni, a difesa dei loro privilegi. Questi giovani – continua Nino Armenio – così facendo dimostrano di non volere soccombere alle ‘politiche’ romane e palermitane ma, piuttosto, di volere aprire il loro futuro alla speranza, attraverso l’intraprendenza e il fare”.
“A Domenico Raffaele, promotore dell’iniziativa, rivolgo un sincero ringraziamento, esteso a tutti coloro che hanno collaborato e partecipato. Sono convinto che il Job Day 2014 – prosegue Armenio (Mis) – saprà mettere a frutto il successo di questa prima edizione, magari aggiungendo a quanto già di positivo si è visto al Palatenda di Brolo, quel dibattito che, pure alla luce delle tanto attese riforme, ci dirà se politica, burocrazia e burocrati saranno ancora i veri nemici dell’imprenditoria e dell’occupazione giovanile, o se questi campioni di arroganza e sfrontatezza hanno intenzione di ridare speranza ai giovani e all’economia italiana”.
“Sapremo così (ad esempio) se per avviare un’impresa giovanile, un’attività commerciale o professionale ci vorrà un’ora o un giorno, e se in quell’ora o in quel giorno bisognerà riuscire a procurarsi la raccomandazione e accendere un mutuo per fare fronte alle tasse, ai permessi, alla marche bollate o qualcosa di peggio”.
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…