Attualita

BROLO – La bella estate 2018… ne parla l’assessore Maurizio Caruso

Il manifesto dell’estate brolese sarà presentato nei prossimi giorni ma già l’assessore Caruso, ha contezza dei punti fermi, ne parla e ringrazia chi sta collaborando.

Intanto prende corpo la quarta edizione di Marevigliosa che di fatto potrebbe svilupparsi sull’asse museale Palazzo Riso\Palazzo D’Aumale e la Sala Multimediale Rita Atria, qui si attende il disco verde dell’assessorato regionale ai BB CC ma, portando avanti il lavoro, sono state anche fissate preventivamente le date in cui si svolgerà questa quarta edizione, dedicata alla musica ed ai colori del carretto siciliano – dal 3 al 6 agosto mentre a ferragosto, potrebbe trovare spazio un’edizione speciale di MarevigliosaMare 2018 (il 14 e 15).

Ma le certezze del programma estivo brolese oggi sono date da Note Gustose –  8, 9 e 10 agosto – la kermesse ideata dalla Pro Loco Brolese che giunge alla seconda edizione e che è dedicata allo street food siciliano  – e dalla rassegna teatrale, curata e voluta dallo stesso assessore Caruso –  che si terrà al palatenda. Un gradito ritorno.

Maurizio Caruso evidenzia il ruolo importante dell’associazione turistica Pro Loco di Brolo che curerà l’ottimizzazione tecnica e l’organizzazione di tutto il programma  – dopo essersi già presa carico anche della realizzazione della Festa della Patrona e di quella d’agosto a Piana – Un programma dove ci sarà spazio per il Carnevale estivo, quello dei carristi – il 13 agosto – e per la Festa dell’Oro Verde, il 17 agosto, venerdì in una nuova versione curata sempre dall’associazione Maria Santissima Addolorata di Piana.

Da segnare anche il concerto di Lorenzo Kruger, la voce dei Nobraino, il 2 agosto, sul moletto; evento voluto dal consigliere comunale Amedeo Arasi che sta spendendo energie e idee nella definizione del programma estivo brolese.

Nel programma dell’estate brolese, frutto quindi di varie convergenze, spazio alle feste popolari, quelle dei quartieri, alle degustazioni, anche quelle promosse dalle realtà commerciali locali ed al ritorno della “Corrida” – tre serate l’1 il 7 agosto e sabato 28 luglio – con Ciccino Lo Balbo, Giorgio Buttà e Salvatore Grappa.

L’assessore al turismo brolese evidenzia le serate la castello tra serenate e gruppo folk, e le serata tra pedane libere e liscio popolare – che si svolgeranno in sintonia con l’hotel il Gattopardo, sempre sul lungomare ed il ruolo dell’Unione dei Comuni Terra di Lancia  che patrocinerà molti eventi.

Nel programma anche spazio il wellness, quello curato da Nunziatina Badia, alla danza con il team di Aliace dreams e della Fashion dance della famiglia Perna.

Ed ancora Brolo clik, il concorso fotografico dedicato al centro storico brolese, presentazione di libri – a cura del gruppo Ali di carta – e rassegne arte tra il moletto e la sala multimediale.

Tra le novità, il ritorno del Galà del Gelato, a settembre e forse un’inedita degustazione a ferragosto del buon gelato brolese allo scoglio.

Un’alternativa voluta all’aperitivo che lo scorso anno fu tra le chicche più “gustose” dell’estate brolese.

Da rammentare ancora le festa nelle contrade e nei quartieri. In primis, quella di Piana ed al Lacco con il “ritorno” delle degustazioni tipiche, ed ancora quelle di Sottogrotte e di piazza Vespri Siciliani ed  infine ad inizio agosto la festa dei “sette mari” con l’emersione del Cristo.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago