Inaugurato il servizio di prestito libri per bambini, ragazzi e adulti da parte del Comune di Brolo sul lungomare.
La sede estiva della Biblioteca Comunale è stata allocata nel piccolo villaggio commerciale che l’amministrazione ha voluto realizzare, proprio di fronte a “Brolo Island”, sul lungomare lato Messina tra la “Cicala” e la “Stella del Mare”, tra esercizi commerciali, vendita di souvernirs, conchiglie esoteche, vestiti e prendisole e gadget.
“E’ un modo per rendere sempre più fruibile il patrimonio librario della nostra biblioteca – dice Maria Ricciardello, l’assessore alla cultura brolese – che ha oltre 20.000 libri e che da oggi diventano “da spiaggia”.
Così anche da casa, attraverso il sito istituzionale del comune – l’utente potrà vedere se c’è e se è disponibile il titolo cercato;
Ed ancora la possibilità di vedersi consegnato direttamente a casa il libro cercato, ovviamente un servizio pensato per le persone anziane, gli ammalti o per chi versa in speciali condizioni.
Ma – continua l’assessore – ogni occasione per noi diventa un’ottima occasione per far accrescere il patrimonio librario.
Abbiamo avuto recentemente dei lasciti comne quello di un anziano professore che ci ha donato riviste, libri e testi universitari, oppure in occasione delle iniziative promosse dall’amministrazione sulla Maraini, sulla Merini e su Pasolini abbiamo comprato tutte le opere di questi scrittori che ora sono a dispozione di tutti, e non ultimo – conclude – per la “befana”, quest’anno, abbiamo regalato oltre 2000 libri ai ragazzi brolesi… un insolito dono, per i nostri tempi, da mettere nella calza regalo.. e lo scorso anno gli mp3 donati agli studenti contenevano audiolibri con pietre miliari della letteratura siciliana a partire da “Il Gattopardo”.
“Ventimila libri da spiaggia” pone Brolo vicina ai grandi centri culturali italiani.
Se non si trova quello che si vuole leggere, ovviamente gli spazi sono ridotti, si può prenotare il libro e ritrovarlo, gli addetti lo preleveranno dalla sede centrale, poche ore dopo se disponibile.
Obiettivo è avvicinare alla lettura anche il pubblico estivo e proprio nel luogo principalmente deputato allo svago e al relax.
“Lo scopo dell’iniziativa – spiegano gli addetti alla biblioteca comunale- è quello di coinvolgere i ragazzi alla conoscenza e di portarli verso la biblioteca e la lettura; speriamo di registrare un incremento del servizio prestiti, segno che c’è voglia di leggere e questo ci darà il segno che la strada tracciata è quella giusta”.
Questo personale oltre a garantire le operazioni di prestito, interagierà con i fruitori del servizio soprattutto per avvicinare i lettori, indirizzarli nella scelta dei libri anche attraverso la lettura di alcuni brani e per i più piccoli il commento delle illustrazioni.
Informazioni Tel. 0941561224 – http://www.brolo.it/biblioteca
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri