Fotonotizie

BROLO – La biblioteca va a casa del lettore…

In tempo di Coronavirus la Biblioteca del Comune di Brolo va incontro agli appassionati di libri. L’iniziativa dell’assessore Maria Vittoria Ciprano

SE IL LETTORE NON VA ALLA BIBLIOTECA, LA BIBLIOTECA VA A CASA DEL LETTORE

In tempo di Coronavirus la Biblioteca del Comune di Brolo va incontro agli appassionati di libri.

Secondo quanto previsto dal nuovo DPCM sulla FASE 2, in vigore dal 4 maggio, sono sospesi i servizi di apertura al pubblico dei luoghi della cultura.

In questo periodo di particolari restrizioni, spiega l’Assessore Cipriano Maria Vittoria con delega alla Biblioteca, la lettura diventa per le famiglie e per i ragazzi il modo migliore per passare il tempo, distanti dai dispositivi elettronici”.

La dotazione libraria è stata ampliata con nuovi acquisti, soprattutto per la fascia di età compresa tra 6-16 anni, che saranno inseriti in una categoria Novità.

Attraverso il servizio di prestito di libri con consegna a domicilio, attivo da giorno 5 per tutto il mese di maggio 2020 e pronto a proseguire in caso di proroghe alle misure di contenimento del contagio da Covid19, tutti i cittadini di Brolo  potranno accedere da casa alla Biblioteca online ed effettuare la prenotazione compilando il format predisposto.

Il servizio di consegna verrà concordato, nei tempi e nei modi, con il personale della Biblioteca che gestirà l’ordine delle prenotazioni.

Per fare richiesta di prestito con consegna a domicilio basta accedere al sito istituzionale del Comune www.comune.brolo.me.it – Area Servizi al Cittadino – e seguire l’iter di prenotazione, oppure chiamare il numero 0941. 56 25 95 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13.

Il servizio è gratuito e sarà effettuato nel rispetto delle disposizioni in materia di emergenza Covid19.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago