Cronaca

BROLO – La cattiva abitudine di abbandonare i rifiuti

Negli ultimi anni, Brolo è sicuramente cresciuta. Nonostante questo, alcune vecchie e cattive abitudini sono dure a morire. Come quella di abbandonare, nei pressi dei cassonetti, ingombranti e voluminosi rifiuti solidi che dovrebbero invece essere smaltiti in altri orari, con altre metodologie e non certamente tra sabato e domenica. Lo spettacolo è indecente. Ed ora i vigili assicurano “mano pesante” contro i trasgressori. E l’amministrazione comunale è perfettamente concorde.

Le foto sono eloquenti. – sono quelle scattate il 20 giugno – .
Capita spesso (come si può vedere nelle foto), che vengano lasciati  fuori dagli orari della raccolta, fuori dai cassonetti, fuori da ogni logica, persino elettrodomestici. Un’assurdità quando, su richiesta del cittadino e senza alcun costo, c’è chi ritira a domicilio i rifiuti ingombranti e comunque funzione un centro raccolta ad hoc.

Perchè non approfittarne?

E poi, spiega l’assessore Marisa Bonina, visibilmente sconcertata, guardando le foto… “lascia molto pensare che c’è anche chi ha locali pubblici, ritrovi, che vive di e sul turismo, abbia queste cattive abitudini…”

E Damiano Passerelli, il comandante della polizia locale, è più esplicito. “Mano pesante nei confronti dei trasgressori, abbiamo avviato già alcuni riscontri e arriveranno i verbali”.

Evidenziando che è anche vietato lasciare i rifiuti – durante i tempi consentiti – nei pressi dei cassonetti di raccolta.

“Un fenomeno abituale per molti – continua il comandante della polizia urbana –  anche per chi, di fuori paese, lascia – per comodità – i rifiuti a Brolo, in quanto nei propri luoghi di residenza, dove c’è già la differenziata, dovrebbe rispettare altre regole e orari.

Certamente così è più facile, quindi spesso imperversa il lancio del sacchetto dall’auto in corsa... ma ci stiamo attivando anche per colpire questi furbetti”.

Il fenomeno, che comunque non è di massa, molti brolesi sono attenti alle regole, ma che comunque rimane grave nella sua esternalizzazione, anche sotto il profilo dell’immagine, è anche – e sopratutto – una questione culturale. Cosa molto più difficile da reprimere con un’azione sanzionatoria.

Azionare un gesto che ha ricadute negative di carattere ambientale ed economico ma anche personale non può avere alcuna  giustificazione…

Nessuna.

Questi gli ORARI DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI A BROLO (Ord. Sind. N. 89/2014)

Da gennaio a maggio:                dalle ore 17,00 alle ore 02,00

Da giugno a settembre:            dalle ore 19,00 alle ore 02,00

Da ottobre a gennaio:               dalle ore 17,00 alle ore 02,00

N.B. Il conferimento è assolutamente VIETATO il sabato.

SANZIONI : I trasgressori saranno puniti con la sanzione amministrativa pari a € 166,67.

QUESTA L’ORDINANZA  (stralcio)

OGGETTO: Disposizioni in materia di orario di conferimento dei rifiuti solidi urbani differenziati ed indifferenziati sul territorio comunale.

IL SINDACO

[…]
ORDINA
che …. gli orari di conferimento dei rifiuti solidi urbani sul territorio comunale, sarà articolato secondo i seguenti orari:

  • per tutte le utenze, conferimento dei rifiuti solidi urbani indifferenziati nei cassonetti stradali: da Gennaio a Maggio dalle ore 17.00 alle ore 02.00 di tutti i giorni tranne il sabato;
  • da Giugno a Settembre dalle ore 19.00 alle ore 02.00 di tutti i giorni tranne il sabato;
  • da Ottobre a Gennaio dalle ore 17.00 alle ore 02.00 di tutti i giorni tranne il sabato;
  • per le sole attività commerciali, conferimento di imballi di cartone e carta, opportunamente costipati, in adiacenza alla singola attività commerciale: dalle ore 8,00 alle ore 9,00 esclusivamente nei giorni di martedì, giovedì e sabato.

Avverte

E’ vietato depositare sacchetti al di fuori degli appositi contenitori stradali.

I sacchetti contenenti rifiuti solidi urbani devono essere debitamente chiusi per evitare ogni forma di dispersione.

Le violazioni al corretto conferimento dei rifiuti comportano I’applicazione nei confronti dei trasgressori della sanzione amministrativa pecuniaria da un minimo di €. 100,00 ad un massimo di €. 500,00 con le procedure sanzionatone previste dalla Legge

E’ vietato, nell’intero territorio comunale, abbandonare e depositare rifiuti di qualsiasi genere sul suolo e nel suolo, nelle acque superficiali e sotterranee.

Tali violazioni comportano I’applicazione nei confronti dei trasgressori delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dagli articoli 255 e 256 del D. Lgs. n.152/2006.

Demanda

All’Ufficio di Polizia Municipale la vigilanza sul rispetto del corretto conferimento dei rifiuti secondo le modalità prescritte nella presente Ordinanza e sul rispetto del D. Lgs. in te;na di abbandono di rifiuti.

[…]

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

9 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago