Fotonotizie

BROLO – La Giunta approva il riaccertamento dei residui attivi e passivi e i bilanci consuntivi dal 2014 al 2017

Domenica 30 giugno la relazione alla cittadinanza. Nota del sindaco Giuseppe Laccoto

Dopo un lavoro intenso, iniziato subito dopo l’insediamento, la Giunta Municipale di Brolo ha approvato il riaccertamento dei residui attivi e passivi per gli anni 2014, 2015, 2016 e 2017, così come certificati dagli uffici comunali. Un passaggio fondamentale, questo, che ha permesso all’Amministrazione Laccoto l’approvazione dei bilanci consuntivi degli anni 2014, 2015, 2016, 2017 e che consente di guardare alla prospettiva, a breve termine, del previsionale e del consuntivo 2018, oltre che del bilancio di previsione 2019.

“Siamo stati costretti a districarci in una situazione contabile non sempre chiara – commenta il Sindaco Giuseppe Laccoto – ma solo l’approvazione di questi atti ci consente di verificare, anche se a posteriori, la rispondenza dei bilanci di previsione approvati in tutta fretta in piena campagna elettorale dalla precedente Amministrazione. Ebbene – prosegue il Sindaco Laccoto – dall’esame approfondito dei rendiconti emerge che, contrariamente a quanto affermato, i conti non sono stati affatto messi a posto. Nei bilanci di previsione, infatti, sono state omesse spese indispensabili come, ad esempio, il fondo per il salario accessorio dei dipendenti che è composto da una parte fissa, obbligatoria, e una parte variabile. In generale, è risultata una struttura di bilancio poco lineare, talvolta con una non corretta imputazione delle spese nei capitoli di bilancio. Sicuramente – prosegue il Sindaco di Brolo – l’enfasi usata dalla precedente Amministrazione per salutare l’approvazione dei bilanci di previsione in piena campagna elettorale è stata del tutto fuori luogo.

Paghiamo, poi, una notevole carenza di liquidità a causa della mancata riscossione dei residui attivi e, in generale, ad una gestione poco attenta delle entrate tributarie. A completare il quadro – conclude il sindaco Laccoto – c’è poi la constatazione che, con la doppia dichiarazione di dissesto, la situazione debitoria per il Comune di Brolo si era di fatto azzerata e la gestione affidata all’organo di liquidazione. Ma oggi, cinque anni dopo il dissesto, ci ritroviamo con oltre 5 milioni di euro di fatture non pagate, tutte relative all’acquisto di beni e servizi da parte della precedente Amministrazione”.

Così come annunciato un mese fa, il Sindaco di Brolo Giuseppe Laccoto relazionerà alla cittadinanza sull’attività finora svolta durante un comizio che si terrà domenica 30 giugno alle ore 19,30 in Piazza Annunziatella.

la replica di Gaetano Scaffidi

http://scomunicando.hopto.org/notizie/gaetano-scaffidi-i-bilanci-brolesi-e-le-bizzarre-dichiarazioni-del-professore-laccoto/

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

59 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago