Categories: Cronaca Regionale

BROLO E IL MALTEMPO – La grandinata sulla spiaggia. Neve sui nebrodi

Il vento da Ovest abbastanza intenso a portato stamani, mentre la temperatura sfiorava, in picco, i 3° ha portato su Brolo un’abbondante  grandinata che ha imbiancato anche la spiaggia.

Sui nebrodi la neve ha fatto capolino anche a bassa quota.

In azione i mezzi spazzaneve della Provincia regionale. Situazione difficile a Floresta e Cesarò, i Comuni più alti del messinese.
Intanto, il bollettino meteorologico, pervenuto dal dipartimento regionale della protezione civile, prevede da questa mattina e per le prossime 24 -36 ore precipitazioni nevose con quota neve in calo; domani, venerdì 18, fino ai 500-700 metri.

Inoltre da oggi e per le successive 24 – 36 ore si prevede il persistere di precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale; i fenomeni potranno essere accompagnati da raffiche di vento ed attività elettrica.

Venti forti di burrasca dai quadranti occidentali, con mareggiate sulle coste esposte.

Oggi il tempo in Italia

Aria fredda da nord, maltempo che si porta al sud e Sicilia e ancora adriatiche, neve diffusa su Marche, Umbria, zone interne del Lazio, forte su Abruzzo, Molise, a bassa quota al sud e nord Sicilia fino in Calabria a 100-200m con temporali; fiocchi nelle prime ore del mattino anche a Rimini. 

Attenzione perché nelle prime ore nevicherà anche a Roma nord. Maltempo fino a sera su ascolano, Abruzzo-Molise, Puglia, al sud su Cilento, Calabria, nord Sicilia, palermitano, messinese-catanese.

Migliora al sud nella notte, da ovest arriva una nuova perturbazione

Domani

Attenzione: Nuova forte perturbazione da ovest, con maltempo subito  al nordovest e Sardegna, Toscana, poi dal pomeriggio sul resto del centronord e Sicilia, forti precipitazioni al nordovest con neve diffusa in pianura, neve inizialmente anche sull’Emilia centro-occidentale, il Veronese, a quote basse sulla Toscana, ivi con limite neve in rapido rialzo a 600m. 

Forte maltempo la sera tu tutto il centronord, Sardegna, poi Campania, verso resto della Puglia e Basilicata, temporali su Levante Ligure e Toscana e sulla Campania.

Neve  in rapida salita a 1600m al centrosud per via dei venti di libeccio, in pianura su Piemonte e Lombardia, a 400m sul Triveneto, neve su ovest Emilia, pioggia su Bolognese ed est Emilia e Romagna. Nel corso della notte possibile pioggia che gela su ovest Emilia.

Domenica

Maltempo al nord, Tirreniche e Sardegna, va meglio per qualche ora al sud e Sicilia con clima mite per venti da sud, neve copiosa sul Piemonte, ancora alta Lombardia, ovest Lombardia fino a Milano al mattino, Alpi, Prealpi, pioggia che gela su ovest Emilia, pioggia sul resto del nord con neve a 600m sulle Prealpi, ancora neve a Bolzano.

Attenzione: dal pomeriggio-sera nuova perturbazione e da ovest con maltempo ancora al nord, Lazio, Toscana, Umbria e Sardegna, temporali sulla Sardegna, verso Lazio, Campania e Sicilia entro sera/notte, neve in calo a 1300m.

Nella notte maltempo generale, pioggia al nord in pianura, neve a 1000m anche a Bolzano dalla sera.

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

4 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

6 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

6 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

6 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

13 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

14 ore ago