Fotonotizie

BROLO – La maggioranza approva agevolazioni sui tributi locali per le famiglie e le attività commerciali per oltre trecentomila euro

Su proposta dell’Assessore al Bilancio Carmelo Ziino, approvati due Regolamenti che prevedono significative agevolazioni

Un aiuto concreto per le famiglie e le attività commerciali di Brolo che hanno oltremodo sofferto la crisi economica legata all’emergenza pandemica. Con i soli voti della maggioranza consiliare, su proposta dell’Assessore al Bilancio Carmelo Ziino, sono stati infatti approvati due Regolamenti che prevedono significative agevolazioni collegate all’emergenza sanitaria e che interessano sia le famiglie aventi redditi bassi, che le attività produttive che hanno subito chiusure o un pregiudizio in termini di fatturato nell’anno 2020. Le somme complessivamente destinate a tali agevolazioni ammontano ad oltre trecentomila euro.

E’ il risultato più significativo del consiglio comunale di Brolo, riunitosi ieri pomeriggio, in seduta urgente, cosi come quello di tanti altri Comuni limitrofi, per ottemperare alle scadenze di legge riguardanti i tributi, a causa del mancato differimento del termine per l’approvazione del bilancio di previsione, fissato per il 31 luglio.

Approvati, inoltre, sia il nuovo Regolamento che il Piano Tariffario e Finanziario della Tari per l’anno 2021. Sempre nell’ottica di attenuare le difficoltà di tanti concittadini, le tre scadenze della Tassa sui Rifiuti, per l’anno 2021, sono state posticipate al 30 settembre, al 30 ottobre ed al 30 novembre 2021.

“Come Amministrazione, abbiamo cercato di venire incontro innanzitutto alle esigenze di tante attività commerciali in difficoltà, destinando tutte le somme disponibili a favore di sgravi sui tributi locali per un importo di oltre duecentomila euro – ha commentato il Sindaco Giuseppe Laccoto – Nel contempo, abbiamo regolamentato la riduzione delle tariffe della Tari 2021 a favore delle famiglie brolesi con un Isee sino a quindicimila euro. Anche tali nuclei familiari, che hanno ovviamente maggiormente sofferto la crisi economica e sanitaria, potranno beneficiare di un abbattimento totale della tariffa sui rifiuti o di una consistente riduzione per un importo complessivo di oltre ottantamila euro”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

5 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago