Categories: Comunicati Stampa

BROLO – La Provincia di Messina da il via ai lavori sulla provinciale per Lacco

Dopo l’ultimatum di Salvo Messina, la Provincia di Messina calendarizza gli interventi sulla “provinciale “ per Lacco.
Domani sarà rimossa la prima frana, entro venti giorni in gara i lavori per la seconda.

Qualcosa dunque si è mosso… forse per effetto del disastro sulla Jonica, ma sicuramente per la dura  presa di posizione di Salvo Messina, il primo cittadino brolese, di fatto il compartimento della Provincia Regionale di Messina, interessato alla viabilità, ha dato immediato riscontro alla nota inviata dal sindaco di Brolo, che solo tre giorni fa, aveva diffidato l’Ente, a risolvere e mettere in sicurezza la viabilità sulla provinciale Brolo\Lacco interessata, dallo scorso mese di febbraio, da due smottamenti franosi.
Messina, senza mezzi termini, aveva detto chiaramente che se la Provincia non sarebbe intervenuta l’avrebbe fatto direttamente il Comune, presentando il conto, successivamente allo stesso Ente Provinciale.
L’ingegnere Sidoti Pinto, della Provincia,  ha assicurato che già domani saranno rimossi i detriti della frana in località Parazzà, che restringono la sede stradale, e che transennati nello scorso febbraio, mai erano stati rimossi.
L’intervento dovrebbe anche interessare parte del costone che sovrasta la strada.
Il Presidente della Provincia, Nanni Ricevuto ha rassicurato, dal suo canto, il sindaco di Brolo che entro venti giorni andranno in gara i lavori per il secondo intervento, relativo allo smottamento più consistente, quasi a ridosso della frazione di Jannello basso, e quindi immediatamente dopo si avvieranno i lavori.
Salvo Messina, soddisfatto delle notizie che giungono da Messina, ha sottolineato la disponibilità ricevuta dallo stesso Presidente della Provincia, ma ha anche aggiunto che rimane in vigile attesa dei risultati che dovrebbero seguire, quali atti concreti, alle odierne promesse.
La Provinciale Brolo-Lacco-Sellica-Matini-Ficarra da mesi,  strada frequentatissima ed importante snodo viario per alcune popolatissime frazioni, anche fuori dell’ambito comunale brolese (Piraino e Ficarra), vedeva la sua viabilità compromessa da due frane, che restringendo la carreggiata compromettevano lo stesso transito.
Una situazione, già più volte denunciata e attenzionata agli organi competenti ed in particolare alla Provincia messinese, titolare dell’arteria viaria, e che oggi, anche con l’arrivo della stagione delle piogge, sarebbe diventata davvero incresciosa.

Massimo Scaffidi

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

4 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

21 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago