Categories: Cronaca Regionale

BROLO – La “colonia” va in vacanza.

 Un mese di full time, con i ragazzi impegnati in attività ricreative, sportive, finemente ludiche, sempre attenzionati, curati, coccolati, assistiti e con gli operatori impegnati anche nel corso di primo pronto soccorso pediatrico perche “non si sa mai”.

Così il mese di luglio è trascorso a Brolo, nei locali delle scuole elementari, al palatenda, in piscina, nei cortili dell’asilo, al paltenda, cercando fresco, ombra, divertimento, ma anche occasione per stare insieme, conoscendosi, giocando, sperimentando e imparando anche le prime nozioni di musica.

Loro, i ragazzini, hanno gradito, pronti a ripetere l’esperienza il prossimo anno, e per molti è stato il primo momento di “scolarizzaione” lontani da mamma e papà, ed hanno gradito anche loro, i genitori, soddisfatti di quanto visto e realizzato dall’amministrazione comunale.

Quest’anno l’esperienza della colonia si è arricchita anche della “chicca” della solidarietà.

Infatti tra banchi, piscine e giochi la colonia brolese ha ospitato per qualche giorno i ragazzini che provenivano da  Giampilieri – su iniziativa dell’assessore Tina Fioravanti –  ospiti dell’amministrazione comunale e degli alberghi brolesi.

Nelle foto i gruppi di educatori che il sindaco ha incontrato, insieme all’assessore Gentile, ringraziandoli  per la professionalità e la dedizione.

Gruppo 4/5 Anni: coordinato da Ricciardi Vittoria, Campo Saretta, Maniaci Veronica e Di Luca Lutupitto Nunziata. Assistenti: Palmeri  Angela e Celano Noemi

Classe 2004 2006 – Educatori: Bonina  Giuseppa e Scaffidi Angelica. Assistenti  Calanna Rosalia, Faustino Mirko, Lenzo Emanuela, Messina Clarissa e Biondo Rosaria

Sezione Disabili – Assistenti: Faustino  Luisa, Longhitano, Nunziatina, Milardi  Antonia, Oddo Biagio, Lazzara Gina

Classe 1998-2003 – Educatori:Traviglia Valeria, Casella Stefania, Gasparo Rosamaria con l’assistenza di Starvaggi Andrea, Masi Giuseppe e Salamone Carmelina.

Da citare anche gli addetti ai servizi: Pintabona Mariatindara e SaberAtika

Il laboratorio musicale è stato curato da: Simona Ricciardo, Genny Casella e Francesco Caccetta.

Tutti i servizi sono stati ottimizzati dall’area del servzio secondo “Pubblica Istruzione” diretto da Vittorio Ricciardo Calderaro.

admin

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

1 ora ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago