Momenti carichi di gioia, di bellezza, di libertà individuale e collettiva.
Il tutto è iniziato sabato 7 maggio, nel primo pomeriggio, con il consueto taglio del nastro alla presenza delle autorità civili e militari.
All’interno un fiera del libro allestita ad hoc.
Salvatore Mammola ha gentilmente concesso del materiale prezioso per poter allestire ben due mostre fotografiche: la prima su Peppino Impastato, la seconda su Graziella Campagna.
Subito dopo l’introduzione, l’Inno di Mameli e l’Inno della Regione Sicilia, gli ospiti hanno potuto assistere alla presentazione del volume “100% Sbirro”, in compagnia dell’autore I. M. D. della squadra catturandi di Palermo.
Al dibattito hanno preso parte Giuseppe Scandurra, Presidente Nazionale della Fai, Sonny Foschino, presidente pro tempore dell’Associazione Impastato e Carmelo Ioppolo, presidente dell’Acib.
Ha moderato superbamente l’incontro Gianluca Rossellini (Ansa Messina). L’autore si è soffermato nel raccontare esperienze di vita personali. Ha poi interagito col pubblico che, completamente affascinato dal carisma del giovane poliziotto, ha instaurato un dibattito dinamico e concreto.
Alle 21.00 un intermezzo teatrale, a cura di Paolo Cusmano, intitolato: “Dialogo Virtuale con Peppino Impastato! Il coraggio di essere vivi!”.
Durante il monologo Cusmano ha sottolineato problemi visibili della società, ha bacchettato tutto e tutti; dai politici inadempienti, al disinteresse totale dei giovani.
“Il silenzio è mafia Peppino, e tu lo sai. Tu ce l’hai insegnato” Con queste parole ha dato vita ad un’ora di monologo carico di rabbia ma di speranza allo stesso tempo.
A seguire il Concerto di Salvo Muschio e la sua band e dei Blue and Blues che hanno superbamente concluso la serata.
Domenica ad aprire i lavori il dott. Giuseppe Lo Bianco (Il Fatto Quotidiano) che ha presentato il suo “Profondo Nero”.
Un dibattito intenso quello venutosi ad instaurare con i presenti che hanno avuto la possibilità di interagire direttamente col dott. Lo Bianco, tra l’altro stretto collaboratore di Marco Travaglio e di importanti esponenti del mondo giornalistico italiano.
Ha superbamente moderato l’incontro Antonio Parlato.
A seguire uno dei momenti tanto attesi. In un teatro colmo di gente convenuta da ogni parte della provincia, la rappresentazione teatrale “Presa di Coscienza” per la regia di Raffaella Campo, a cura del Movimento Città Aperta di Barcellona.
Uno spettacolo suggestivo.
Due ore di fulgido riscatto di una provincia martoriata dal sangue di troppi figli: Manca, Parmaliana, Campagna, Alfano, Sboto. In sala presenti i parenti delle vittime di mafia.
All’evento ha preso parte Angelo Zito, Capitano dei Carabinieri di Patti.
Mario Caniglia ha cosi esordito: “Io sono un uomo libero e ce l’ho fatta, quindi anche voi potete farcela.” Il testimone ha letteralmente rapito i ragazzi che, dopo un’ora di intervento, sono scattati in piedi e hanno applaudito fragorosamente al “villano di Scordia”. Ha moderato Antonio Parlato.
A seguire la deposizione della corona di garofani al lungomare, presso la Loggia dei Poeti, dove si è ufficialmente conclusa la manifestazione.
“Possiamo ritenerci soddisfatti” ha affermato Foschino “ soddisfatti perché è stata una tre giorni intensa. Di sicuro non fine a se stessa come tante altre cose che generalmente si organizzano, imbevute di retorica e per questo completamente inutili. Noi abbiamo parlato di mafia col sorriso sulle labbra. Non siamo noi che dobbiamo avere paura di loro, ma loro che devono aver paura di noi. Le generazioni cambiano e i giovani chiedono solo libertà.”
Si è associato allo stesso pensiero Ioppolo che ha così commentato: “Se i giovani ci chiedono di fare di più, evidentemente si deve fare di più. E allora che questa “normalità” che ha contraddistinto questi tre giorni diventi “quotidianità” affinché ognuno di noi possa ancora nutrire una speranza fulgida in questo nostro cammino.
Comunicato stampa a cura di Sonny Foschino – foto tratte da facebook
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri